iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Darktrance – Pessimum

La Bad Mood Man, sussidiaria della Solitude Productions, pubblica meritoriamente questo terzo album degli ucraini Darktrance.

Prendete i Meshuggah, uniteli ai Forgotten Tomb e alzate il volume. Quando qualcosa è davvero originale lo si definisce post–qualcosa, ma personalmente io definirei questo disco solo metal. Certo è un metal moderno, ma tutti gli stilemi del genere vi sono ben presenti. La struttura delle loro canzoni è in alcuni casi assai complessa, e si rifà a generi come il black o il death, ma il cuore del gruppo batte per il prog metal, non tanto per la durezza, quanto per la melodia. Ci sono anche momenti che richiamano ai Tool, o comunque a gruppi cerebrali e con musicalità complesse. Il risultato è davvero notevole, senza legarsi a nessun genere o dogma musicale. Quando lo si risente dopo la prima volta si scoprono sempre nuovi passaggi, o si interpreta diversamente una certa melodia. Il disco merita davvero ascolti approfonditi e ripetuti. E prestate attenzione al sottobosco ucraino, che ci sta regalando diverse gioie.

Tracklist:
1. Anthem of Melancholy
2. Soul Collectors
3. Pessimum
4. Day X
5. Evening Again
6. Fall of the Emptiness
7. Disappointed Again
8. Whispers of the City in Blood
9. Rejection
10. Hills of Coma
11. Last

Line-up:
Deimos – All Instruments, Vocals

DARKTRANCE – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP