iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Deadpeach – 2

Deadpeach - 2: Ecco dalla Go Down, meritoria etichetta italica, un gran bel disco di stoner fuzz rock anni settanta cantato in italian...

Ecco dalla Go Down, meritoria etichetta italica, un gran bel disco di stoner fuzz rock anni settanta cantato in italiano. I Deadpeach sono alla seconda prova, come si può intuire dal titolo, dopo il primo “Psycle “ cantato in inglese. “ 2 “ è una prova matura, di un rock visionario ma preciso, che si inserisce in una tradizione italiana di un suono anni settanta ma estremamente moderno. Non c’è mai una caduta nella noia, l’intensità è sempre alta, viene descritto un mondo crepuscolare, che ben si adatta ad un suono acido e corrosivo, che non disdegna sconfinamenti in un progressive desertico.

Pezzi come “ Universo 7” sono granitici ed incalzanti, calano giù come un acido in un pasto nudo. O si viaggia in India “ Bombay”, altra grande traccia. In Italia attualmente ci sono gruppi che pescano benissimo negli anni settanta, rielaborandoli in chiave moderna., come questo trio riminese che ha inciso in analogico, dando grande spazio al fuzz sia sulla chitarra, che a volte sul basso. Il risultato è un rock molto riuscito, con grandi riferimenti, ma sempre originale, Il cantato in italiano giova moltissimo, io avevo già ascoltato “ Psycle “ che era già un’ottima prova, ma qui i Deadpeach alzano notevolmente l’asticella. Un disco notevole, per un bel viaggio. Insieme ai Gundhi’s Gunn, un gruppo italiano che non sfigurerebbe in ambito straniero. Un’altra ottima uscita per la Go Down, ovvero, compratevi tutto il loro catalogo, noi di In Your Eyes gli vogliamo bene.

waww.deadpeach.com
http://waww.godownrecords.com

Deadpeach - 2

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP