iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Del Norte – I Was Badger Than This

I Del Norte sono un trio di scoppiati come noi, che prendono i Dinosaur Jr e ne esaltano gli angoli, non smussando nulla, con una potenza ed un'immediatezza che riportano immediatamente ad una scena alternativa anni novanta che sceglieva le esplosioni piuttosto che le imbellettature di tanti gruppi cosiddetti alternativi odierni.

Se vi manca in bocca il gusto ferroso e dolce al contempo di certe chitarre distorte anni novanta, con le batterie e i bassi che esplodono, il tutto fatto da un trio di musicisti, qui siete nel posto giusto. I Del Norte sono un trio di scoppiati come noi, che prendono i Dinosaur Jr e ne esaltano gli angoli, non smussando nulla, con una potenza ed un’immediatezza che riportano immediatamente ad una scena alternativa anni novanta che sceglieva le esplosioni piuttosto che le imbellettature di tanti gruppi cosiddetti alternativi odierni.

I pezzi sono grezzi, diamanti che sgorgano in faccia all’ascoltatore, la voce le chitarre ed il basso sono stati registrati in saletta, mentre la batteria è stato l’unico strumento registrato in studio.

L’effetto riporta direttamente a quei tempi di cui sopra, per mezzo di un effetto straniante, potente e molto originale, come i Pavement in vena di far casino e con una nonchalance tutta italiana. Tutto ciò era già evidente con il primo ep del gruppo, ma questo esordio sulla lunga distanza li pone direttamente nelle novità nostrane più interessanti. Non è facile cogliere così bene lo spirito di un tempo passato, riuscendo ad andare anche oltre, in maniera mai scontata e banale, riuscendo a rompere con il loro stile le fragili barriere del nulla sonoro che ci circondano in questi tempi. Non era meglio prima, era solo differente, ma quando senti pezzi dei Del Norte come Nothing behind the sunglasses si capisce nettamente che vi era bisogno di qualcosa di questo calibro, così distorto, dolce e coinvolgente. Alzate il volume come farebbe J Mascis e non ve ne pentirete.

Se poi scoprite anche il segreto celato in copertina li amerete ancora di più.

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP