iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Devis Devils G. – Atavismo Risorgente

Devis Devils G. - Atavismo Risorgente: (VUOTO #13) Nuova uscita per questa spiazzante netlabel italica, che ha nel suo catalogo miriadi di particelle neuron...

(VUOTO #13)

Nuova uscita per questa spiazzante netlabel italica, che ha nel suo catalogo miriadi di particelle neuronali impazzite, che escono dal vostro stereo stordendovi peggio di un gamberone di nero afghano. Il colpevole in questo caso è DeVis DeviLs G., già membro dell’allegra congrega chiamata Teatro Satanico, uno dei migliori gruppi industrial, o post industrial se preferite, dello stivale.

In questa unica, lunga traccia di oltre un’ora, il nostro DeVis ci propone un suono liquido, un’allucinazione sonora che abbagliando l’ascoltatore ci permette di laterare i nostri sensi, per scoprire un qualcosa d’altro. Certamente non è di facile fruizione, nel senso che non è musica nel senso classico del termine, ma piuttosto una vera e robusta esperienza sonora. Colgo anche l’occasione per parlare della Vuoto, una netlabel che indaga le insondabili e siderali spazialità del vuoto sonoro e vitale, per proporci dei suoni improbabili, che però suonano sì dolci alle nostre orecchie. La Vuoto è una elle migliori realtà nell’ambito psichedelico tout court, ovvero non solo legato alla psichedelia musicale. Scopritela e perdetevi.

www.otouv.org ( empy space for empty files)

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP