iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Don Antonio – Lacosta- Crinale Lab 2023

Don Antonio è un compositore molto esperto e capace di creare atmosfere molto varie e sempre interessanti, con un timbro originale e riconoscibile.

Don Antonio - Lacosta- Crinale Lab 2023

Quarto album in studio per il cantautore Don Antonio, un lavoro importante che parla della sua terra, e tutti i proventi della prima tiratura del disco saranno destinati al fondo emergenziale per Modigliana, duramente colpita dall’alluvione che ha flagellato l’Emilia Romagna, e non è ancora finita mentre noi andiamo in vacanza.

Don Antonio scrive musiche per il cinema e la tv, e questo si sente nel suo intenso lavorio di chitarra, per queste canzoni strumentali che hanno tanto dentro. Le tracce hanno cominciato ad essere scritte alla fine del 2021, intorno a composizioni che gli furono commissionate, composte ed incise assieme ai suoi musicisti più fidati in un casolare di campagna.

Semplicità e spontaneità sono fra le maggiori caratteristiche di queste composizioni che in versioni diverse sono comparse in un film per Rai Due, per alcune pubblicità, per una docufiction su Netflix e per altre cose. Il respiro di questo disco è quasi country, sia nella forma musicale che nel raccontare in maniera profonda, coinvolta e coinvolgente la propria terra.

Come racconta lo stesso Don Antonio il disco parla della terra che l’ha visto nascere, crescere e diventare ciò che è ora, e questo disco chiude una stagione per aprirne una nuova, che sarà per forza diversa. “Lacosta” è un modo per bagnarsi nei ricordi, sentire la propria terra sotto i piedi e il tuo cielo sopra di te, per ripartire attraverso un grande disco strumentale che è fatto di musica che sgorga, canzoni nate da altre canzoni, che a loro volta diverranno altro, come l’acqua che non è mai uguale a sé stessa.

E proprio l’acqua ha ferito in maniera grave, come tante altre parti del mondo la costa, e questa musica parla anche di questo dando un aiuto concreto e anche spirituale. Don Antonio è un compositore molto esperto e capace di creare atmosfere molto varie e sempre interessanti, con un timbro originale e riconoscibile. La forza di questo lavoro risiede nel lavoro che c’è dietro e nella consapevolezza di appartenere a qualcosa che non sparisce, ma che cambia sempre e noi con esso.

Don Antonio – Lacosta

Tracklist:
01. Pedro
02. La Rosa E La Spina
03. La Quercia
04. Lacosta
05. 1979
06. Vince
07. Roccaccia
08. Uva Rossa
09. La Cava
10. Al Verde
11. Uva Rossa (reprise)
12. Non Piove
13. Pedro (reprise)
14. Blu Spazio Blu

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP