iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Ed Meme Feat Myles Sanko – Oh Yes I Will Remixes

Ci sono dei famosi dj che affermano che una canzone ha bisogno di remix quando non è abbastanza buona: questa affermazione è ribaltata totalmente da questo 7” pollici di remixes di "Oh Yes I Will".

Ci sono dei famosi dj che affermano che una canzone ha bisogno di remix quando non è abbastanza buona: questa affermazione è ribaltata totalmente da questo 7” pollici di remixes di Oh Yes I Will di Ed Meme.

Da qualsiasi parte la si prenda è davvero un gran pezzo di canzone. Ed Meme è stato il compositore, il manager, il chitarrista e l’organista del collettivo funk The Impellers negli ultimi cinque anni.
Dal 2012 vista la sua prolificità, Ed ha dato vita al suo progetto solista che ha subito riscosso un buon successo e Oh Yes I Will ha fatto muovere i sederi fin dall’inizio; in questo sette pollici sono contenuti la canzone originale e tre remixes.
Si comincia dal remix Nu – Disco, con un tiro dance anni ottanta, che non avrebbe sfigurato per niente allo Studio 54. Si continua con una punta in campo deep house, grazie allo splendido lavoro di Tony S, produttore underground di deep house per la Savoir Faire Musique e la Soul Industries fra le altre. Il remix deep house è davvero efficace e coinvolgente. L’ultimo remix è di Jet Tricks di Brighton, che regala un pezzo che piacerebbe molto al suo concittadino Fatboy Slim.
E poi a condire il tutto la versione originale di Oh Yes I Will, trascinante come al solito.
Ed produce e suona la maggioranza degli strumenti, ed è davvero un musicista capace e poliedrico.
Aspettando l’album balliamo in diversi stili.

Tracklist:
1 Oh yes i will – Nu Disco Remix –
2 Oh yes i will – Deep House –
3 Oh yes i will – Chilled –
4 Oh yes i will – Original mix

BREAKIN BREAD

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP