iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Ego Depths – Oligoria Blodd

Terzo album e terza discesa in abissi dove non si vede la luce.

One man band dal Quebec (ma di origini ucraine), del resto il territorio francofono canadese è zona assai interessante quando si parla di metal non convenzionale, con il suo terzo album e terza discesa in abissi dove non si vede la luce.

La cosa più interessante in Ego Depths è il tentativo di coniugare doom e black metal con intarsi di dark ambient, generi simpateticamente affini ma difficilmente amalgamabili.
Invece qui l’operazione riesce perfettamente: il tempo si dilata imputridendo, marciscono le cose intorno a noi, calano ragnatele di aracnidi fantasmi, la vita è semplicemente assente.
Ego Depths riesce a creare una dimensione di puro dolore e malvagità, anche attraverso la lunga durata delle canzoni, che superano tutte i dieci minuti a parte la prima.
Il disco non è per tutti, ma solo per chi sente determinati sentimenti e per chi vuole scavarsi dentro.
Splendido underground, con queste nascite di rami già morti, di epiche canzoni di morte e dolore, che sublimano il nostro sentire, che cresce se diventa comune.
Non è musica per tutti, e non la vuole essere, anche se il disco digitale è in download gratuito.

Tracklist:
1. The Abyss
2. Prowling Through The Corridors Of Being
3. Ergosphere
4. Endosphere
5. Exosphere

EGO DEPTHS – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP