iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Eugenio Belgrado – Torri Di Fumo: Una Storia Di Trieste

Grazie a Belgrado il fumetto rende un ottimo servizio, recuperando la sua funzione civile, poiché è il miglior mezzo per narrare storie che non riescono a stare ferme sulle pagine

Fumetto uscito nel 2012 per la collana “Uomini e Storie del Friuli Venezia Giulia”, narra la storia di un’amicizia sullo sfondo della seconda guerra mondiale a Trieste. Due amici, Vittorio e Federico vivono la loro vita di giovani a Trieste, ma ben presto eventi decisi da altri li separeranno, uno diverrà gerarca fascista seguendo le orme del padre, l’altro un partigiano.

La vera protagonista di questo eccellente fumetto è però la risiera di San Sabba, uno dei campi di sterminio più importanti d’Italia. In seguito all’armistizio di Cassibile dell’8 settembre 1943, le province italiane di Udine, Trieste, Gorizia, Pola, Fiume e Lubiana vennero sottoposte al diretto controllo del Terzo Reich con il nome di Zona di operazione dell’Adriatisches Küstenland (OZAK).
Quindi la risiera divenne un importante centro di smistamento dei prigionieri, in prevalenza politici ed ebrei, che venivano mandati al nord od uccisi con un colpo alla nuca o nel forno crematorio, adattato da un essicatore per il riso.
La particolarità maggiore di questo fumetto è che descrive molto bene il ruolo dei notabili triestini durante il ventennio e l’occupazione nazista poi.
Essi sono coloro che non hanno colore, non hanno razza, sopravvivono a tutto e prosperano con i nazisti, con i fascisti, con la P2, con gli americani e con gli slavi. Sono la pancia famelica di Trieste, coloro che appoggiarono il massacro degli sloveni e la loro eliminazione pressochè totale da Trieste, per poi piangere le foibe nel dopoguerra. In questo fumetto, grazie al tratto particolare e molto in movimento di Belgrado e grazie ai suoi testi vivi la vicenda si dipana in tuta la sua crudezza, rendendo molto ben quella durezza e quella crudeltà che vi è in tutte le guerre.
Guerre che fanno finire amicizie, che fanno morire innocenti e che servono ad uno sparuto manipolo di individui per mantenere il loro predominio economico. Su tutto il monito silente della risiera, vicino allo stadio “ Nereo Rocco “.
Grazie a Belgrado il fumetto rende un ottimo servizio, recuperando la sua funzione civile, poiché è il miglior mezzo per narrare storie che non riescono a stare ferme sulle pagine

pagg. 94, 12,50 Euro ( con il dvd “ La risiera di San Sabba – Un viaggio nella memoria – )

www.lavieri.it

Uomini e Storie del FVG – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Melvins, ad aprile il nuovo album

Melvins annunciano l’uscita del nuovo album “Thunderball” il 18 aprile! Scopri il singolo “Victory of the Pyramids” e la nuova lineup.

G4Z4 Surf Chronicles Update #1

C’è chi vive in tenda, chi in un edificio senza riscaldamento. I meno fortunati trovano un muro semi sicuro lungo la strada, costruiscono una struttura di legno e appoggiano sopra delle lenzuola come pareti. Tutti sono senza acqua corrente, senza bagno, senza cibo, senza abbastanza vestiti caldi, senza le medicine necessarie. Ci sono bimbi piccoli, alcuni piccolissimi, appena nati, donne incinte, anziani, malati, uomini e donne di ogni età.