iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Exu / Shiver – Exu / Shiver

Split fra due belle realtà del rumore industriale prodotto dalla nostra civiltà crepuscolare.

Split fra due belle realtà del rumore industriale prodotto dalla nostra civiltà crepuscolare.

Dal Brasile arriva Exu, un paulista che annovera presenze nelle due formazioni Sleep of Ages e Carrion Black Pit.
Exu aka Elias C. Jr. è un rumorista tout court, fautore di un harsh noise molto ben fatto che esporta disagio su binari ben netti.
I suoi pezzi in questo split sono paradigmatici della sua opera, offrendo un compendio di harsh noise, come momenti di industrial più classico; la sua musica è sempre interessante e le trame ordite sono incubeggianti, come è giusto che sia.
L’altra metà di questo split è Shiver, autore italiano di un ottimo dark ambient, che vi impressionerà certamente; i suoi pezzi sono consci attrattori di attività onirica, poiché la dark ambient dovrebbe non tanto dare immagini già preformate, quanto far sviluppare sinapsi all’ascoltatore.
I brani di Shiver sono come colonne sonore di realtà che noi vediamo da dietro uno specchio, e il tutto è ulteriormente capovolto e sconvolto; ci sono muezzin e porte che si aprono, terreni che si chiudono e voci, spiriti e coscienze e Shiver è uno dei migliori in Italia in questo genere.
Tutto questo concentrato di oscurità è in formato musicassetta da 60 minuti, in un pacchetto peloso e fatto a mano, davvero notevole, come tutte le confezioni Diazepam, e come la sua musica.
Disponibile anche il download digitale.

Tracklist:
1. Exu : Intro
2. Exu : Endinsight
3. Exu : Totemic Angst
4. Exu : All These Little Things
5. Exu : FTPA
6. Shiver : Be Silent, Be Still
7. Shiver : Grey Clouds
8. Shiver : Praise
9. Shiver : Oily Waters

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP