iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Familea Miranda – Radiopharm

Tutto il disco è interessante, essendo un fiume agitato ma non troppo di suoni familiari a chi si reca spesso in territori noise, dove l'ovvio fortunatamente non esiste

Gran bel disco per questo trio cileno di casa in Catalogna molto famoso in patria.

Dopo vari cambi di formazione eccoli stabilizzati per sfornare un’ottima prova, con un rock alternativo molto vicino all’underground a stelle strisce di Shellac e No Means No, con i quali sono anche andati in tour. Il loro suono è un misto di math e noise, molto ben fatto e molto trascinante, con un gran lavoro dietro.
I Familea Miranda sono quei gruppi che costruiscono molto, sia in termini musicali che in termini di credibilità e di progetto musicale. Lo si capisce dalla loro musica e dalla percezione che ha di loro il pubblico.
Ne hanno fatta di strada questi ragazzi , hanno sei lp pubblicati, molti tour e ora hanno preso casa stabilmente a Barcellona, anche dopo aver vissuto in Cile. Il disco è stato registrato dal bassista del gruppo, Mil Gomberoff e la produzione è ottima, avendo poi avuto la masterizzazione di Norman Nizsche a Berlino. Tutto il disco è interessante, essendo un fiume agitato ma non troppo di suoni familiari a chi si reca spesso in territori noise, dove l’ovvio fortunatamente non esiste, come accade qui. Sono emozioni social quelle descritte e suonate dai Familea Miranda e sono ottime.

TRACKLIST
1. Cocowawa
2. MM
3. Caballo de alquiler
4. Lorem
5. Bolero
6. Guerra nuclear
7. Secuestradores
8. Brunt Nature
9. Bon preu
10. Memorias en las manos

LINE-UP
chuletas
muelles
cejas

FAMILEA MIRANDA – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Queen Is Dead Volume 129 – Reese, Zed & Dalia Nera, Deep Valley Blues.

Come capita sempre più spesso, non per nazionalismo ma perché in Italia nell’underground ci sono ottime cose, in questa puntata ci sono tre gruppi italiani : si parte con i vicentini Reese e il loro post hardcore misto ad emo, seguono i siciliani Zed & Dalia Nera che sono un gradito ritorno, e chiude l’heavy blues maledetto dei calabresi Deep Valley Blues.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP