iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Feeling Good – Funk Soul & Deep Jazz Gems: The Supreme Sound Of Producer Bob Shad

Le canzoni, termine assai stretto per queste composizioni, sono di una musicalità davvero diversa, con un profondo tocco di spiritualità, ma non un qualcosa di confusamente new age, ma un tentativo di innalzarsi con la musica.

Doverosa raccolta che contiene dei pezzi fra i più notevoli delle produzioni di Bob Shad, tra funk, jazz ed oltre. Bob Shad è stata una delle figure centrali della musica americana dagli anni quaranta fino agli anni settanta, produttore tra l’altro del primo disco della band di Janis Joplin, e fu anche fondatore di varie etichette. La sua figura è di estrema importanza per capire lo sviluppo di una certa musica a cavallo di anni molto importanti.

Negli anni quaranta fu produttore di Charlie Parker e di Lighting Hopkins, fra gli altri, portando avanti un discorso musicale ad ampissimo spettro. In questo disco in particolare si approfondiscono le produzioni dell’etichetta Mainstream Records, che fu un tentativo pienamente riuscito di fare funk, jazz e soul in una maniera più spirituale e profonda, rimanendo comunque vicino al gusto delle masse.

Le canzoni, termine assai stretto per queste composizioni, sono di una musicalità davvero diversa, con un profondo tocco di spiritualità, ma non un qualcosa di confusamente new age, ma un tentativo di innalzarsi con la musica.

Questa raccolta porta alla ribalta un piccolo tratto dell’immenso percorso di Bob Shad, ma è uno dei più notevoli, come potrete ascoltare qui.

Pezzi davvero notevoli e diversi.

TRACKLIST
A1 –Afrique House Of The Rising Funk
A2 –Soul Village Blue Mitchell
A3 –Sarah Vaughan Magical Connection
A4 –Art Farmer Soulsides
B1 –Shelly Manne Mask
B2 –Alice Clark Never Did I Stop Loving You
B3 –Buddy Terry Abscretions
B4 –Maxine Weldon Right On
C1 –Barry Miles Scatbird
C2 –Jack Wilkins Red Clay
C3 –Clark Terry Rum And Mumbles
C4 –Ellerine Harding I Ain’t Got Much (But Whatever I Got It’s Yours Baby)
D1 –Blue Mitchell Granite & Concrete
D2 –Hadley Caliman Quadrivium
D3 –Carmen McRae Feelin’ Good

URL Facebook
http://www.facebook.com/wewantsounds

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP