iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Fferyllt – The Prediction

La folk metal band proveniente dalla russa Krasnodar, sforna il proprio secondo album The Prediction. I Fferyllt fanno un folk metal potente e sinfonico, con grande epicità e pathos.

Questa moltitudine di musicisti russi ci porta nei territori della riscoperta celtica, una tendenza molto forte in Russia e nell’est ex comunista. Molta gente cerca nelle vecchi tradizioni un qualcosa in cui credere. L’antica cultura celtica è un archetipo molto forte, che in musica ha prodotto moltissimo, sia come genere principale che come incontro con altri generi, il metal nel nostro caso. Il risultato è un metal con fortissime presenze celtiche ma che, alla fine, è un metal classico, con l’aggiunta di tastiere sinfoniche. I testi trattano principalmente di tradizioni nordiche e dell’Edda norrena.
Sicuramente i Fferyllt sono un gruppo sopra la media, sia per la tecnica che per l’orchestrazione e The Prediction sarà sicuramente apprezzato dai fans del genere, ma non risulterà indigesto a chi si avvicina per la prima volta al folk metal.

Tracklist:
1. Prediction
2. Loki’s Revenge
3. Brothers of North
4. Fenrir
5. Berserker’s Way
6. Aurgelmir
7. Ice Axe
8. The Symphony of Ice and Flames
9. Called by War
10. Iddavöll
.
Line-up:
Georgiy Tsedov – Guitars, Bass
Natalia Gladkova – Vocals (female)
Desmond – Vocals
Alexey Godlevsky – Guitars
D. Eliseev – Bass, Bodhran, Keyboards, Guitars (acoustic)

FFERYLLT – pagina Facebook

Votazione : 6,5 10

Metal Folk

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP