iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Giulia’s Mother – Truth

Se li sentite capirete subito, perchè i due ragazzi cercano subito il bersaglio grosso, ovvero il vostro cuore.

Ci vuole poco, ma allo stesso tempo tantissimo per guardarsi dentro e chiedersi, quasi da estrarla dal petto, la verità, non quella con la V maiuscola, ma la nostra, l’unica che conti davvero.

I Giulia’s Mother sono un gruppo che scava dolcemente dentro di noi, che accarezza le nostre viscere fino a che esse non eiaculano dolcezza. Questo disco è dolcissimo e durissimo, pieno di sorprese e ripieno di una fantastica malinconia. I Giulia’s Mother sono un duo torinese chitarra e batteria, che spazia dal folk più intimista ad una strana forma di post rock minimalista. Se li sentite capirete subito, perché i due ragazzi cercano subito il bersaglio grosso, ovvero il vostro cuore. Dolcezza si diceva poc’anzi, ma anche tanto, tantissimo talento, perché per essere capaci di fare musica così in due devi essere molto bravo. E i Giulia’s Mother lo sono, anche grazie ad un sapiente uso di effetti e quant’altro basti per rendere ciò che hanno in testa. I due ragazzi suonano solo ciò che può essere esportato su di un palco, qui tutto è vero.

TRACKLIST
1. Happiness
2. Say Nothing
3. Siù
4. Green Field
5. Overwhelmed
6. Only darkness and me
7. Me and I
8. Candies
9. Butterfly
10. U

LINE-UP
Andrea Baileni – Voice & Guitar
Carlo Fasciano – Drums

GIULIA’S MOTHER – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP