iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Gizelle Smith – Sweet Memories S.t.a.y.

Il suo talento non poteva passate inosservato, con quella voce che dipinge con tele sonore, possedendo svariati registri, con una potenza ed una dolcezza combinate benissimo assieme.

Torna la ragazza d’oro del funk soul internazionale, Gizelle Smith, con un singolo che anticipa l’album che uscirà a marzo del 2018.

Gizelle ha esordito nel 2008 come cantante del gruppo funky soul dei The Mighty Mocambos, uno dei migliori della scena europea. Il suo talento non poteva passate inosservato, con quella voce che dipinge con tele sonore, possedendo svariati registri, con una potenza ed una dolcezza combinate benissimo assieme.

Sono altresì ben composte le sue canzoni, come dimostrano le due tracce presenti su questo singolo che è l’anticipazione del disco che uscirà a primavera del 2018, per portare ancora più sole. La prima traccia, Sweet Memories è un buon esempio di soul moderno, e Gizelle dimostra tutta la sua versatilità, anche in territori più moderni.

La seconda canzone è un gran bel duetto con Eric Boss della scuderia Stones Throw Records. Insieme i due confezionano un pezzo molto solare e funky, potenziale killer nelle sale da danza durante la prossima primavera. Gizelle è una cantante completa, ma soprattutto un’interprete che riesce ad aggiungere il suo tocco personale a tutto ciò che fa. Il talento è comunque scritto nel suo dna essendo figlia di uno dei The Four Tops, uno dei gruppi di punta di quella casa discografica che si chiamava Motown.

Non è una novità la bravura di Gizelle, ma la qualità di questo singolo crea molte aspettative per il prossimo disco.

ETICHETTA : Jalapeno Records

TRACKLIST
Side A – Sweet Memories –
Side B – S.t.a.y. Feat. Eric Boss –

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP