iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Gramigna Eco Punk – Risorsa Umana

Punk and roll, disperazione precaria e la Cnn di noi disadattati di provincia.

Punk and roll, disperazione precaria e la CNN di noi disadattati di provincia.

Il punk è un genere che assomiglia molto al rap. Primo perché semplifica la situazione, ovvero non è che devi essere Eric Clapton per suonare e poterti esprimere. Secondo perché parla della realtà, possa essere questa una vita di sbronze od una vita di stenti.
I Gramigna Eco Punk trattano più della seconda pur non disdegnando le sbronze. Vengono da Milano Sud, due di loro facevano parte degli Offesa Gratuita, band oi !, e sono stati fermi sei anni prima di ripartire con questo nuovo progetto.
Il Goro e il Kiromante, rispettivamente basso e chitarra, sono stati contattati dal Del attraverso un annuncio su internet e poco dopo nascono i Gramigna Eco Punk.
Il loro è un punk rock votato agli anni novanta, ai Punkreas, ai Derozer, e alle Pornoriviste.
Ma i Gramigna non sono esclusivamente riproposizione di é ma sono davvero validi, con testi molto crudi, che parlano della nostra disperazione quotidiana, del precariato e dello schifo di questi anni.
La loro è musica di strada fatta da persone come me e voi, senza manierismi e pose, ma solo odio e amore, voglia di gridare e non arrendersi mai.
Il punk non renderà le cose migliori o più facili, ma è un linguaggio che aggrega le persone e dà loro la possibilità di esprimersi senza essere dei mostri di bravura, basta un grande cuore.
Un disco che mi rincuora, perché lo spirito continua, e si incazza ancora.

Tracklist:
1. Insana Tv
2. Ottimismo
3. Mon Dieu
4. Eco Mostro
5. Apri Ogni Gabbia
6. Lo Stesso Cielo
7. Risorsa Umana
8. Occupy
9. Esoterica Traccia

Line-up:
Il Del – Batteria, Voce.
Kiromante – Chitarra, Voce.
Goro – Basso, Voce.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.