iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Grazie a Dio di Ozon

Grazie a Dio di Ozon: un film dolorosamente necessario ed estremamente attuale, che colloca il grande schermo all’interno della denuncia sociale per scuotere l’opinione pubblica.

Titolo: Grazie a Dio

Regia: François Ozon

Produzione: Francia

Anno: 2019

 Alexandre vive con moglie e figli a Lione. Un giorno scopre che il prete che lo ha molestato quand’era un boy-scout non solo non è stato allontanato dalla Chiesa, ma lavora ancora con ragazzi e bambini. Prima sono i ricordi a lungo rimossi a riaffiorare dolorosamente, poi è il coraggio: Alexandre agisce contro il prete, e la sua ricerca di ulteriori vittime lo porta a incontrare François ed Emmanuel, anche questi in lotta – ognuno in modo del tutto personale, con le proprie diversità – perché il colpevole paghi e la storia venga a galla.

Basato sul caso reale di padre Bernard Preynat che, nel 2016, è stato accusato d’aver aggredito sessualmente circa settanta ragazzi a Lione.

Un film su:

 

  • gli equilibri irrimediabilmente spezzati in chi ha subito abusi sessuali;
  • l’impossibile perdono;
  • la prescrizione di reati che hanno, invece, bisogno di molto tempo per essere metabolizzati e denunciati;
  • il tradimento e l’omertà della Chiesa;
  • il desiderio e la paura di parlare;
  • le richieste inascoltate d’aiuto di vittime e colpevoli;
  • le famiglie che sembrano perfette.

 

Da vedere perché ancora una volta si rimane scioccati dalla frequenza degli abusi sessuali sui bambini, e non solo su questi.

Un film dolorosamente necessario ed estremamente attuale, che colloca il grande schermo all’interno della denuncia sociale per scuotere l’opinione pubblica. Ha detto Ozon, il regista: “Da parte della Chiesa si continua a parlare di tolleranza zero verso queste cose, ma di fatto le azioni non sembrano seguire questa volontà. Ad esempio, dispiace pensare che Papa Francesco a tutt’oggi non abbia accettato le dimissioni del cardinale Barbarin (arcivescovo di Lione)”.

La finzione di Ozon ricalca la realtà: i nomi utilizzati nel film sono autentici (tranne quelli delle vittime per un dovuto rispetto alle famiglie) e molti interrogatori sono quelli dei verbali giudiziari.

L’associazione di riferimento per le denunce contro il prete pedofilo al centro del film è “La parola liberata”, che riunisce le vittime di padre Preynat.

Grazie a Dio di Ozon

YouTube video player

[button size=’medium’ style=’width:300px’ text=’Scoprite la nostra sezione “Spegnete il cellulare !’ icon=’fa-arrow-circle-o-left’ icon_color=” link=’https://www.iyezine.com/recensioni/recensioni-film/spegnete-i-cellulari’ target=’_self’ color=” hover_color=” border_color=” hover_border_color=” background_color=” hover_background_color=” font_style=” font_weight=” text_align=’center’ margin=”]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SUPPORTA IYEZINE

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro

Il seme del fico sacro: Iman ha da poco ottenuto l’ambita promozione a giudice presso il Tribunale rivoluzionario iraniano, quando un’ondata di proteste contrarie al regime dilaga per tutta la nazione.

The Substance

“The Substance” è un film che esplora la vita di una giovane donna di nome Sofia

The Animal Kingdom

The Animal Kingdom

The Animal Kingdom, In un futuro prossimo alcuni umani iniziano a mutare trasformandosi gradualmente in animali.