iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Hellgeist – Hellgeist

Gli Hellgeist sono uno di quei gruppi che ascolteresti per ore, hanno quel groove metallico che è un piacere della vita.

Il metal dovrebbe essere studiato più seriamente, andrebbe indagato il perché, sentendo un album come quello degli Hellgeist, molte cose nel mio cervello si incastrano alla perfezione e scende la pace nonostante si tratti di un sound violento e sincopato.

L’impressione che si ha ascoltando questi pezzi è di grande consapevolezza nei propri mezzi e nella propria fede nel metal: qui le materie trattate sono diverse, dal thrash, al death, ad un qualcosa di più orecchiabile, ma sempre oscuro.
Nati nel 2011 nel cuneese (chissà come si traduce in inglese …), i ragazzi pubblicano un Ep di cinque pezzi “What A Hell”, che li porta poi a suonare in molti concerti; dal 2014 entrano nella famiglia Nadir e il presente lo state ascoltando con questo cd.
Tecnici senza essere pedanti, veloci e potenti con la melodia sempre presente, gli Hellgeist sono uno di quei gruppi che ascolteresti per ore, hanno quel groove metallico che è un piacere della vita.
Il disco è il primo della loro produzione su lunga durata, ma gli Hellgeist non sono certamente un gruppo alle prime armi, anche se hanno ancora grossi margini di miglioramento perché da un gruppo così è lecito aspettarsi ancora di più.
Il metal lo si potrebbe studiare, ma bisogna soprattutto ascoltarlo.

Tracklist:
1. Last Breath
2. Again
3. Black Bells
4. Mindead
5. Your World
6. Emily
7. Blood Faith
8. Hell

Line-up:
Alessandro Parola – Guitars
Andrea “Kaste” Castegnaro – Bass
Gabriele Lingua – Drums
Luca “Juma” Serra – Vocals

HELLGEIST

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP