iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Il Vedovo Di Dino Risi

Il vedovo di Dino Risi (Italia/1959)
Durata : 100′ Genere : Commedia

L’incapace e sedicente imprenditore Nardoni, che fa indossare ai operai tute decorate con una N gigante, e’ succube oltre che debitore della moglie Elvira Almiraghi donna d’affari di successo che il marito dopo l’ennesimo fallimento decidera’ di eliminare….

Ispirato ad un fatto di cronaca e scritto da Rodolfo Sonego e dallo stesso Risi una black commedy forse troppo sofisticata e cupa per i canoni dell’epoca ma comunque divertente ed efficace soprattutto quando mette a confronto due tipi di comicita’ (quella meridionale/pecoreccia di Sordi contro quella nordica/urbana della Valeri raramente cosi rimarchevole sul grande schermo).

Ne risulta quindi una commedia spassosissima tutt’altro che conciliante, come era nello spirito duro del Risi dell’epoca, con l’imminente miracolo economico qui presentato come una farsa diretta da potenziali e cronici falliti “rappresentanti di una societa’ ingiusta e puntualmente indifferente nei confronti di quelle minoranze, in questo caso le donne, in grado di fare la differenza”.

Da guardare all’infinito con Elvira che apostrofa il marito con l’epiteto “Cretinetti” e Nardoni che non perde occasione per maltrattare il fido Stucchi interpretato dal bravissimo Livio Lorenzon (doppiato da Gastone Moschin) .

Bella la musica jazzejante di Armando Trovajoli. Nel cast anche Nando Bruno e Leonora Ruffo.

https://www.youtube.com/watch?v=JKtV_lMSpfo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Mondo Beat

Mondo Beat

Mondo Beat: vivi l’eredità musicale italiana! Scopri sedici brani degli anni ’60 e ’70 che catturano lo spirito di un’epoca rivoluzionaria.

CHOW – Eternal Lopez

Nuova uscita (la quarta complessiva) della label underground italiana Venti3 – fondata dal giornalista e scrittore Stefano Gilardino – che il 31 marzo, insieme all’album

tylerdurdan

Tylerdurdan

Tylerdurdan esplora la rabbia e la rivendicazione sociale in “Secondo”, il suo terzo album che sfida il sistema con un conscious rap potente.