iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Impronte Di Hasan Ali Toptas

Impronte Di Hasan Ali Toptas: C’è poco da fare, alcuni scrittori superano la normale barriera narrativa ed entrano in una sfera onirica, sognatrice, c...

C’è poco da fare, alcuni scrittori superano la normale barriera narrativa ed entrano in una sfera onirica, sognatrice, che consente al lettore di andare oltre il libro, di viaggiare, di vivere, di emozionarsi e diventare un tutt’uno con la carta delle pagine che si stanno tenendo in mano.
“Hasan Ali Toptas” è decisamente uno di questi, in grado di raccontare l’amicizia tra due ex soldati in guerra sul fronte turco siriano rendendo la narrazione poesia e la poesia racconto.

Ziya e Kenan si ritrovano nel presente di un piccolo villaggio paradisiaco e nel passato dei loro ricordi, di quando erano piccoli e si inventavano i giochi per occupare il tempo.

Nella memoria ripescano anche i riti tradizionali di una Turchia per noi decisamente lontana, sia per geografia che per costume, dove le rocce rendevano silenziosi i silenzi e nell’immobilità delle persone neanche il tempo sapeva in alcun modo come passare.

In mondi estranei e quasi surreali, a prescindere dalle “Impronte” che abbiamo lasciato, siano queste più profonde e più durature o lievi e quasi impercettibili, “il destino è scritto dalla stessa mano e con lo stesso inchiostro”. Un particolare merito va alla traduttrice Giulia Ansaldo, che ha permesso a noi comuni lettori di abbattere le barriere linguistiche e di godere di questa perla, non facendoci rimpiangere di non sapere il turco.

Ero già stato rapito dalla letteratura turca con Hakan Gunday (https://www.iyezine.com/hakan-gunday-a-con-zeta), ora ne sono decisamente conquistato.

Titolo: Impronte
Autore: Hasan Ali Toptas
Casa Editrice: Del Vecchio Editore
Anno: 2016
Pagine: 408
Voto: 8.7

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.

Hellacopters – Overdriver

Hellacopters tornano con “Overdriver”, un album energico e maturo che celebra 30 anni di rock. Scopri il loro sound evoluto e la nuova direzione!