iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

intervista Ipostatomici

Ipostatomici: Per fortuna il panorama musicale di Savona e provincia continua a sfornare nuovi gruppi musicali molto interessanti e che fanno musica con passione e voglia di comunicare le proprie emozioni per connettersi con gli ascoltatori.

Per fortuna il panorama musicale di Savona e provincia continua a sfornare nuovi gruppi musicali molto interessanti e che fanno musica con passione e voglia di comunicare le proprie emozioni per connettersi con gli ascoltatori. Un nuovo gruppo da seguire con molta attenzione sono Ipostatomici, fanno rock blues in maniera sanguigna e tecnica, con testi in italiano molto interessante. Il trio è formato da Gabriele Basile alla chitarra e alla voce, Daniele Cuvato alla batteria e Marco Borzone al basso. Il loro suono non è mai scontato, e il trio è un power trio notevole, divertente e con tanto da dire e da far sentire. Abbiamo fatto due chiacchiere con loro, e li ringraziamo.

Come nasce il progetto del gruppo ?

Il progetto musicale nasce dall’incontro tra Gabriele e Daniele, hanno cominciato a suonare alcune canzoni quasi in chiave di improvvisazione per poi trovare formule a loro avviso convincenti per un arrangiamento più o meno definitivo. La situazione è stata in continua evoluzione per diverso tempo fino all’arrivo di Marco a completare al meglio la squadra.

Suonate rock e blues di ottima qualità, da cosa nasce questa scelta stilistica ?

Il blues ci permette di dare sfogo ai più svariati sentimenti di sofferenza mentre il sound rock è usato come sfogo vero e proprio. l’impatto che il rock nelle sue molteplici sfaccettature ha sull’ascoltatore unito a un mood più blueseggiante un effetto gradevole e riflessivo.

La vostra formazione come trio aiuta nei vostri generi ?

La parola chiave per noi è dare spazio ad ogni componente a dare il proprio contributo nell’arrangiamento, si prova il nuovo pezzo, si riprova, se ne discute,si riprova e così via….Ognuno di noi ha trascorsi musicali e ascolti diversi, amalgamare tutto ciò è estremamente creativo ed appagante.

Come componete le vostre canzoni ?

Tendenzialmente Gabriele avanza la sua idea su di un riff e una linea vocale, da li si parte, dopodiché si sviluppa dando voce ad ogni membro della band con il fine di trovare un ensemble che funzioni e sia piacevole da sentire e da eseguire.

In un’epoca come quella attuale dove domina la fruizione digitale della musica, come pesante di diffondere i vostri pezzi, ovvero trovate sensato fare un disco ?

Il mercato è cambiato radicalmente con l’arrivo dello streaming, tutti ricordiamo i magici vinili e l’avvento del CD tuttavia ad oggi il supporto fisico per l’ascolto non ha più il senso predominante che aveva un tempo; il problema principale di ogni artista è raggiungere più persone possibili per creare una community o una rispettabile fanbase quindi bisogna essere costantemente aggiornati.

Ampliando la domanda precedente cosa pensate che possa darvi questa esperienza musicale ?

NOI CONQUISTEREMO IL MONDO!!!

Come conciliate musica, lavoro e famiglia ?

Se c’è la passione c’è tutto, il tempo pure. Se è presente questa condizione la band diventa parte integrante della propria vita.

Ritornando alla vostra musica, nei vostri pezzi che sono molto originali si possono però sentire molte influenze, quali sono i gruppi o solisti che vi hanno portato ad essere quello che siete ?

La conoscenza musicale enciclopedica di Gabriele gioca un ruolo fondamentale nella creazione dei nuovi brani, senza stilare una lista infinita di nomi possiamo citare tutti i big musicali del secolo scorso di blues, rock, pop e punk.

Principalmente fate rock e blues ma nei vostri pezzi si può sentire anche qualcosa di ancora più energico ed abrasivo, come lo definireste ?

Il nostro tumulto interiore, la nostra passione, la nostra anima.

La musica italiana calza a pennello con il vostro rock e blues, è una scelta consolidata o cambierete in futuro ? 

Chissà? Ogni artista è soggetto ad un percorso personale senza previsioni  molto chiare.

Progetti e novità in vista ?

Potete trovare aggiornamenti sulla nostra pagina web ipostatomici.it o sui principali social networks . Le novità sono tante e condividiamo ogni singolo sviluppo in merito.

Ultima domanda : Savona e la sua provincia sono un luogo favorevole per fare musica per un gruppo emergente ?

Le realtà proposte dalla nostra città per quanto riguarda la musica dal vivo, lo svago e il divertimento non sono attualmente molto favorevoli a noi o ad altri musicisti; la nostra è una città di mare e offre sicuramente maggiori possibilità durante la stagione estiva dove si possono incontrare anche svarianti turisti.

Grazie

Sito Web:https://www.ipostatomici.it/

YouTube video player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Mika Häkki, Calibro 35, The Chemistry Set, Mark Mulholland, Rabies, Ubev, Allo Darlin', The Concrete Boys, Teether & Kuya neil , Cruziero, Jingle Jangle Jabroni e Teo Wise .

Frontiere Sonore #21

Ascoltiamo in questa puntata: Mika Häkki, Calibro 35, The Chemistry Set, Mark Mulholland, Rabies, Ubev, Allo Darlin’, The Concrete Boys, Teether & Kuya neil , Cruziero, Jingle Jangle Jabroni e Teo Wise .

Offensiva di primavera

Offensiva di primavera: esplora il nostro rapporto conflittuale con la tecnologia e come influisca sul nostro sviluppo cognitivo e sociale. Scopri di più!