iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

#tipsfromouterspace – It Conquered The World (roger Corman, Usa, 1956)

#tipsfromouterspace - It Conquered The World (roger Corman, Usa, 1956): Conquistò il mondo (It Conquered the World) Regia: Roger Corman (Usa,1956) Durata: 71’ ...

Conquistò il mondo (It Conquered the World)

Regia: Roger Corman (Usa,1956)

Durata: 71’

Genere: Horror, Fantascienza, Thriller

Dopo aver intercettato un segnale di pace alieno uno scienziato entra in contatto con una creatura extraterrestre che gli propone un esperimento di cancellazione delle emozioni. Scoprirà che si tratta di un piano per conquistare il mondo…

Uno dei primi film dei quello che diventerà il massimo rappresentante del cinema Sci-fi degli anni 50 e 60 ma anche uno dei padri del cosiddetto B-Movie (ovvero film girati con pochi soldi e mezzi).

Il soggetto comunque riprende l’idea principale di L’invansione degli ultracorpi, nel quale l’invasore non è l’abitante di un altro pianeta ma un entità dell’universo con poteri sovrumani.

Certo la caratterizzazione del mostro fa sorridere ma l’angoscia e il senso di realtà impazzita c’è tutto.

Occhio alla sequenza finale nella grotta che ricorda quasi quella della miniserie Tv di It, termine che, guarda caso, appare nel titolo originale del film.

Tra i protagonisti un giovane Lee Van Cleef.

Il film è conosciuto anche con il titolo Il conquistatore del mondo.

 

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Overkhaos, The Underground Youth, Dive, Voodoo Beach, Goya Gumban, Rats On Rafts, The Primevals, High Vis, Discos Enfermos

Frontiere Sonore Radio Show #16

Frontiere Sonore Radio Show #15: Overkhaos, The Underground Youth, Dive, Voodoo Beach, Goya Gumban, Rats On Rafts, The Primevals, High Vis, Discos Enfermos.

The missing boys

La mia è senz’altro una prospettiva privilegiata rispetto a quella che poteva avere una certa parte del pubblico presente ieri alla proiezione del documentario “The missing boys” a Padova. Io c’ero. C’ero allora, e c’ero anche ieri sera.