iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Jaromil Sabor – Iii

Non c'è affatto da annoiarsi ascoltando il lavoro di questo folletto francese con un disco davvero bizzarro

Non c’è affatto da annoiarsi ascoltando il lavoro di questo folletto francese. Un genio oserei dire, perché, ascoltando le 9 tracce di questo disco, possiamo apprezzarne l’eclettismo.

Jaromil Sabor, di Bordeaux, qui accompagnato da fedeli amici, dopo diverse esperienze musicali in varie band francesi, e con già all’attivo 2 dischi a suo nome.
Questo III  mette ancor più a fuoco tutte le sue passioni legate alla musica e al mondo del 60’s, distribuendo bene in tutto il disco le sue idee, strambe, utilizzando anche gli strumenti più disparati, come in Becky was a Carrion Siren (Part I) dove troviamo, oltre agli strumenti base, trombe, flauti, banjo come fossero dei mariachi a suonare.
Invece, nella Part II della stessa canzone il nostro sfoggia tutta la sua carica ‘garage punk’n’roll’ tanto cara e che ritroviamo anche in altri episodi come inKnocked-Out Circus, in What I’m Saying e in Seagrave Station.
Nell’iniziale Aedion (dove l’intro ci riporta alla (I’m Not Your) Steppin’ Stone dei Monkees), Story of Lisa (una ballata ‘beat’) e nella conclusiva Oracle Stone, viene fuori quello spirito visionario e onirico del nostro.
Eclettico, lo-fi, barocco, cosmico, ma anche malinconico, l’album è un miscuglio di influenze e suoni che attingono alla psichedelia e si affianca a quelle band che negli ultimi anni hanno mostrato interesse per questo tipo di sound.
L’atmosfera che aleggia ne è la conferma, dando alla musica un caldo senso di nostalgia, ricca di melodie, come fosse una piccola scatola piena di ricordi che teniamo conservata e che, una volta aperta, sprigiona sapori e odori della nostra infanzia. Jaromil, insieme alla sua affezionata band, esterna qui una qualità davvero sorprendente , mettendo su un disco davvero bizzarro e con un paio di brani ribelli, ottime per ravvivarci il morale.

TRACKLIST
1. Aedion
2. Knocked-Out Circus
3. Until the end of the world
4. Story of Lisa
5. What I’m saying
6. Becky was a Carrion Siren (Part I)
7. Becky was a Carrion Siren (Part II)
8. Seagrave Station
9. Oracle Stone

LINE-UP
Jaromil Sabor : vocals, guitars, bass,keyboards –
Stephane Jach : violin, flute, glock, organ, trumpets, banjo –
Stephane Gillet : drums –
Sorry Sorrow Swims : guitars, keys, glock, percussions –
Boris Cuisinier : vocals on Until the End of the World –
Harmonie Aupetit : back vocals on Until the End of the World and Seagrave Station

JAROMIL SABOR – Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

20 Minutes Sucks

20 Minutes Sucks: Scopri perché l’intelligenza artificiale e le mode virali ci rendono tutti più stupidi. Torniamo al rock ‘n’ roll autentico!

Greetings from Fabio Battistetti (Wormhole’s World, 2025)

Greetings from Fabio Battistetti

Fabio Battistetti nasce a metà degli anni settanta. Entra da giovanissimo in contatto con la controcultura DIY, e inizia un percorso, favorito dai tempi tutt’altro che ipertecnologici, fatto di cuore prima che di tecnologia.

Useless4

Useless4 – il punk è morto, il punk è risorto

Siamo The Useless 4, una band punk rock di Bergamo. Siamo in 4: le gemelle Sara ed Elisa, rispettivamente cantante e chitarrista e i fratelli Claudia e Federico, bassista e batterista, ci siamo formati nel 2019 all’età di 12 e 14 anni, iniziando a scrivere i primi pezzi circa due anni dopo, verso i 14 e 16 anni