iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

June Of 44 E Slint Ristampano Materiale Per Il Record Store Day

La Touch And Go Records/Quarterstick Records ha ristampato i primi due album, fuori catalogo da oltre tre lustri, di una delle band-cardine del post-rock, i June Of 44, in occasione del primo segmento di celebrazioni del Record Store Day, che si terrà il 29 agosto.

Si tratta dei dischi “Engine Takes To The Water” (1995) e “Tropics And Meridians” (1996) entrambi rimasterizzati da Bob Weston e disponibili solo in formato LP color blu glaciale, in edizione limitata a 2000 copie ciascuno. Inoltre, conterranno un poster con un dipinto del compianto artista Ray Abeyta e un codice per il download digitale.

Sempre in ambito post-rock, la stessa label ripubblicherà, il 29 agosto, anche il singolo 12″ “Breadcrumb Trail/Good Morning, Captain” dei seminali Slint, in formato LP (con art design firmato da Jeremy DeVine dell’etichetta Temporary Residence, LTD) in edizione limitata a 2500 copie.

E’ possibile consultare questi link per maggiori dettagli. Di seguito, la promo clip degli album.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Roberto "Tutti Pazzi" Saccone

Roberto “Tutti Pazzi” Saccone

Questo non vuole essere né un addio né un necrologio. Vorrei scrivere solamente cosa ha rappresentato per me Roberto Tutti Pazzi” Saccone, e far capire a chi non lo ha conosciuto l’importanza della sua figura a Savona e in Italia.

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

SLOKS – Viper

Se il 2025, a livello mondiale, è iniziato male e “promette” di essere ancora peggio (in una degna continuazione col 2024, che è stato un