iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Karma Hostel Di Francesco De Luca

Editore:Ass.Culturale Il Foglio

“Karma Hostel” è la storia di un giovane italiano che, deluso dal proprio Paese, emigra in Cina. A Houhai, un paesino di pescatori cantonesi sull’isola tropicale di Hainan, apre un ostello per surfisti. Così inizia un’avventura dalle spiagge tropicali del Sud alle montagne del Sichuan fino alla poetica decadenza di Pechino e Chongqing. Tra tifoni, onde tropicali e voli alla De Quincey, De Luca mostra, con uno stile avvolgente, una Cina underground psichedelica e ribelle. Una sanguigna denuncia sociale, ecologica, antropologica, di un mondo avvelenato in cui Occidente e Oriente si specchiano l’uno nell’altro.

“Uno straordinario romanzo che vi farà viaggiare fino in Cina e sarà una Cina vera, che non vi aspettate, mica la Cina radical chic di Federico Rampini (Karma Hostel).” – Gordiano Lupi
– EDIZIONI IL FOGLIO

“Un libro necessario. Che emoziona!”
(Renzo Paris)

“Con Karma Hostel De Luca scava un tunnel dalle profondità abissali. Dall’Ovest di un mondo pingue e imbolsito all’Est di una realtà che divora e si divora.Sul fondo la forza di una scrittura avvolgente, una scrittura che dice senza ammiccare a giochi di retorica.” (Vladimir Di Prima)

“Le parole di De Luca pesano e pensano, formano un corpo nuovo, una transizione tra quel che c’è e quel che sarà.” (Iago)
“Un romanzo selvaggio e fuori dagli schemi. Un viaggio dentro un mondo lontano e sconosciuto.”
(Andrea Cotti)

Francesco De Luca nasce a Roma il 17 Maggio 1979 da famiglia partenopea. Cominca a scrivere i primi versi durante il periodo universitario.
Si laurea in Scienze della Comunicazione presso “La Sapienza” di Roma nel 2004.
Deluso dalla situazione generale italiana, nel 2005 si trasferisce in Cina dove studia mandarino all’Università di Lingua e Cultura di Pechino. Qui rimane quasi un decennio affascinato dalla decadenza della società comunista capitalista contemporanea in contrapposizione al mondo romantico e cattolico delle sue origini.
Tra il 2011 ed il 2014 risiede e lavora come giornalista, scrivendo per Cosmopolitan, Outside Magazine, Traveller e Coastal Life Mag, sull’isola tropicale di Hainan, di fronte al Vietnam.
Qui fonda Chinasurfreport, il primo webmagazine cinese dedicato interamente alla promozione del surfing e della cultura surfistica in Cina, stringendo rapporti d’amicizia con John Severson (RIP), Jim Loomis e molti altri veterani.
È inoltre musicista, interprete e promotore dei rapporti culturali tra Italia e Cina, svolgendo attività d’interpretariato per il Ministero degli Interni, il Tribunale di Roma e l’Associazione Sviluppo Italia Cina.

Traduttore dall’inglese di Jim Loomis e dal cinese dei poeti HaiZi e GuCheng.
Ha pubblicato “Anomalie” (Terre Sommerse, 2016).
Attualmente vive tra Roma e Anzio.

https://www.facebook.com/francescodelucautore/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Offensiva di primavera

Offensiva di primavera: esplora il nostro rapporto conflittuale con la tecnologia e come influisca sul nostro sviluppo cognitivo e sociale. Scopri di più!

The Dirtiest Sooka

The Dirtiest Sooka

“The Dirtiest Sooka” è qui! Sedici schegge di punk che ti travolgono. Un album da ascoltare con urgenza per chi ama la musica senza compromessi!

Mondo Beat

Mondo Beat

Mondo Beat: vivi l’eredità musicale italiana! Scopri sedici brani degli anni ’60 e ’70 che catturano lo spirito di un’epoca rivoluzionaria.