iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Kerbside Collection – Mind The Curb

Dalla città australiana di Brisbane arrivano questi quattro giovani, che hanno radici molto forti nel funk jazz. Tutte canzoni strumentali e suono potente molto anni settanta, potenziato dal fatto che il disco è stato inciso in studio suonando tutti assieme e poi riversando il tutto sull'analogico, come se fosse dal vivo, e il suono ne guadagna.

Si potrebbe definire il loro genere roots jazz funk, ma alla fine bisogna ascoltarli e basta. Mind The Curb è stato inciso nel maggio 2011 in quattro giorni, subito dopo le devastanti piogge che hanno colpito la città di Brisbane. Inizialmente il disco era composto da otto canzoni. Nel novembre 2011 diedero alle stampe un 7” con una versione funk di Night in Tunisia di Dizzy Gillespie, e sull’altro lato Jelly Belly. Tutto ciò lo potete ritrovare in questa ristampa della meritoria Legere Recordings. Vi è anche una cover funk jazz di una rarità di George Benson, che è un musicista di riferimento per questo giovane gruppo. Fa capolino anche una cover danzereccia di Impressions un classicone di sua maestà Coltrane.. Un album davvero bello e godibile, un tuffo nel passato, ma la musica bella come questa non passa mai. Mind The Curb è la dimostrazione che registrare contemporaneamente e in analogico può essere molto utile per raggiungere un suono funk jazz vintage, molto vero e sudato. Molte produzioni funk contemporanee sono troppo affettate, troppo pettinate, insomma colpevolmente perfette. Questo disco ha invece un tiro micidiale, un groove fantastico e sembra uscito dagli anni settanta.

Tracklist:
1 Jelly belly
2 Cat whip
3 A night inTunisia
4 Red Stripe
5 41 Bernhard
6 Sweet like nectar
7 Impressions
8 P Park ( Kerbside plays George )

KERBSIDE COLLECTION -pagina Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP