iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Killsorrow – Wasteland chronicles

I Killsorrow formano un impasto sonoro sempre in movimento e che punta all'eccellenza, e puntano molto alla dimensione dal vivo dove sono vestiti con fantascientifici costumi post catastrofe atomica in pieno stile Mad Max.

Killsorrow - Wasteland chronicles

“Wasteland chronicles” è il terzo album del gruppo polacco Killsorrow, e parla di un futuro apocalittico attraverso un death thrash metal con influenze post metal molto melodico e moderno, con un sentore malinconico. Le canzoni sono tutte molto ricercate e il gruppo con la sua proposta musicale punta molto in alto, e non ha paura di intraprendere i sentieri più difficili sulla mappa.

Il gruppo formato nel 2008 a Cracovia dal chitarrista Michal Sokol ha visto molti cambi di formazione fino ad arrivare a quella attuale dal 2015, che vede al suo interno musicisti che hanno suonato con gruppi come Vader, Paradise Lost, Acid Drinkers e molti altri. Infatti la cifra tecnica del gruppo è molto alta, tutti sono musicisti molto esperti e tecnici, e nulla è lasciato al caso.

I Killsorrow fanno quel tipo di metal melodico caro agli In Flames con maggiori influenze thrash, con melodie che ti rimangono in testa e quel modo di suonare vario e mai scontato. Il metal proposto dal gruppo polacco oltre ad essere moderno è qualcosa che oltre che accarezzare l’orecchio tira su anche il cuore, è un infusione di speranza nonostante parli di catastrofi atomiche e di terre abbandonate e devastate, ma ha quella forza che ti entra dentro e che non ti lascia.

I Killsorrow formano un impasto sonoro sempre in movimento e che punta all’eccellenza, e puntano molto alla dimensione dal vivo dove sono vestiti con fantascientifici costumi post catastrofe atomica in pieno stile Mad Max. il perfetto bilanciamento fra aggressività e melodia raggiunge l’apice massimo in canzoni come “Straight to hell”, vero e proprio manifesto di cosa sia questo disco.

I Killsorrow sono un gruppo che lavora molto, curando profondamente tutti i particolari in un disco notevole e che potrà piacere ai fan del metal melodico e non solo.

Killsorrow – Wasteland chronicles

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP