iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Kissing Gorbaciov

Kissing Gorbaciov: dedicato a chi ha assistito ai concerti dei CCCP - Fedeli alla Linea e ha vissuto “un’emozione sempre più indefinibile”.

Kissing Gorbaciov

Titolo: Kissing Gorbaciov  

Regia: Luigi D’Alife, Andrea Paco Mariani

Produzione: Italia

Anno: 2023

Estate 1988: Melpignano, un piccolo centro della Puglia, diventa sede di un concerto rock cui partecipano band italiane e provenienti dall’Unione Sovietica. Nel marzo dell’anno seguente saranno alcune band italiane – CCCP, Litfiba, Rats e Mista & Missis – a recarsi prima a Mosca e poi a Leningrado per suggellare questo originale gemellaggio culturale.

Un film su: 

  • la musica come linguaggio universale;
  • la possibilità di cambiare;
  • il disfacimento dell’Unione Sovietica;
  • la funzione dell’arte;
  • la forza della gioventù;
  • sogni e utopie.

Da vedere per prendere esempio da questa bellissima storia e iniziare a (o non smettere di) fare cultura in modo innovativo per cercare di risvegliare i giovani, e non solo, dall’apatia e dal disinteresse verso il mondo che ci circonda.

Ai filmati di repertorio si sommano e alternano i commenti e le dichiarazioni dei CCCP, i quali, rivivendo quegli avvenimenti, ne ricostruiscono l’atmosfera e le vicende storico-culturali. 

Dalla vittoria elettorale del Partito Comunista in un piccolo paese del Salento alla caduta del muro di Berlino, da Mosca a Leningrado, assistiamo a un originale resoconto di quella che è stata un’esperienza musicale irripetibile e di un capitolo di storia che è sempre bene ripassare.

Dedicato a chi ha assistito ai concerti dei CCCP – Fedeli alla Linea e ha vissuto “un’emozione sempre più indefinibile”.

YouTube video player

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 16

Bentornata, gentaglia di poca fede, eccoci con un nuovo appuntamento (primo di questo nuovo anno) con “Songs The Web Taught Us“. Perdonate la lunga assenza,

Mika Häkki, Calibro 35, The Chemistry Set, Mark Mulholland, Rabies, Ubev, Allo Darlin', The Concrete Boys, Teether & Kuya neil , Cruziero, Jingle Jangle Jabroni e Teo Wise .

Frontiere Sonore #21

Ascoltiamo in questa puntata: Mika Häkki, Calibro 35, The Chemistry Set, Mark Mulholland, Rabies, Ubev, Allo Darlin’, The Concrete Boys, Teether & Kuya neil , Cruziero, Jingle Jangle Jabroni e Teo Wise .