iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Kobane, Diario Di Una Resistenza

Si sta combattendo una guerra per costruire una democrazia reale in cui possono coesistere tutti i popoli oggi divisi per religione.

kobane

Questa lettura nasce da una esigenza. L’esigenza di capire meglio un conflitto che a noi occidentali viene venduto come bene contro male. Ho chiesto a Massimo, che mi ha consigliato questa lettura. E’ un reportage collettivo scritto in forma di diario dalla rete di associazioni, collettivi, centri sociali e singoli che hanno sentito la necessità di essere vicini alle popolazioni della Rojava, alla resistenza di Kobane.

Il libro ha due punti fondamentali: la guerra contro Daesh per liberare il proprio territorio e la nascita del confederalismo democratico un sistema di autogoverno, tra il fascismo islamico e l’imperialismo occidentale, che comunque si nutre di questo fascino islamico.

La riconquista di Kobane è fondamentale per innanzitutto ridare una casa a più di 30.000 persone (anche se molte sono praticamente distrutte), riprendere la loro terra, la loro città. Combattono uomini, donne, persone normali che resistono alle violenze di Daesh, e si confrontano con uno stato Turco che sta con in i piedi in due scarpe.

Il libro si muove tra le retrovie degli assediati di Kobane. Qui il movimento guerrigliero marxista Pkk del leader Abdullah Öcalan (tuttora in carcere nel più stretto isolamento) si è evoluto in senso libertario, ecologista e femminista (‘quando una donna si sente forte nessuno la può fermare’).

Si sta combattendo una guerra per costruire una democrazia reale in cui possano coesistere tutti i popoli oggi divisi dalla religione. Un nuovo modo di pensare su un’economia realmente solidale.

Questo libro è utile per raccontare quanto una comunità indipendente e solidale possa essere talmente coesa da affrontare militarmente un nemico esterno e potersi organizzare con un governo nominato dal popolo democraticamente.

Quando l ‘Europa si accorgerà del popolo curdo?

Quando noi incominceremo ad aprire gli occhi, non seguendo più quelle “bugie” che ci raccontano tutti i giorni giornali, televisioni.

Leggetelo.

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Frontiere Sonore Radio Show #13

Frontiere Sonore Radio Show #13

In studio Deca e Simone, regia Massimo. Ascolteremo Analog Africa, Crystal Phoenix, Jamaican Jazz Orchestra, Distant Relatives e molto altro!! Presentiamo : 01- 1186- Histeria

Roberto "Tutti Pazzi" Saccone

Roberto “Tutti Pazzi” Saccone

Questo non vuole essere né un addio né un necrologio. Vorrei scrivere solamente cosa ha rappresentato per me Roberto Tutti Pazzi” Saccone, e far capire a chi non lo ha conosciuto l’importanza della sua figura a Savona e in Italia.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP