iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

La Leggenda Del Basket Di Marco Arcieri E Valerio Bianchini

In breve il miglior libro sul basket mai scritto. Qui c'è quasi tutto quello che la palla a spicchi ha combinato da quando ha cominciato a rotolare in un inverno canadese di 122 anni fa.

Questo libro è l’edizione aggiornata rispetto alla prima uscita proprio otto anni fa. Arcieri e Bianchini spaziano per tutta la storia della pallacanestro, dai suoi albori al tempo dei Maya, fino ai giorni nostri e a questa pochezza che è diventato il basket italiano, anche se abbiamo tre giocatori in Nba. Arcieri è un giornalista, insegnante e soprattutto storico che ha vissuto e vive di basket, e che ne sa davvero tanto. Valerio Bianchini non ha bisogno di presentazioni, essendo una delle leggende viventi della nostra pallacanestro, avendo vinto tutto e di più. La prosa è davvero scorrevole, e nonostante sia un tomo di oltre 600 pagine, scivola via benissimo, e sembra di vivere personalmente le varie fasi della storia. Tutti i principali periodi sono narrati e spiegati, in modo che anche un neofita possa avvicinarsi a questo splendido sport. La pallacanestro nacque per far sfogare dei ragazzi in uno spazio al chiuso dell’inverno canadese, e in breve ha conquistato tutto il mondo, grazie al suo significato profondo e all’alta giocabilità. La pallacanestro è come l’alchimia, ha un sacco di livelli di conoscenza e anche dopo anni di frequentazione non se ne conosce che la minima parte. Questo libro è un po’ una summa, un fantastico almanacco scritto in maniera superba, ma è in primis un atto di amore da chi ha vissuto a pane e pallacanestro. Un libro per chi vuole cominciare, ma soprattutto per chi non riesce a smettere di amare uno degli sport più belli al mondo.
Personalmente, e qui opero una forzatura ma devo farlo, dedico questo libro alla Fortitudo, una parte della mia vita che ci è stata portata via, e che deve far riflettere su cos’è diventato lo sport in Italia.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dandy Deads

The Dandy Deads

Dandy Deads, band toscana di chi, come noi, ha inoculato dentro di sé la pervicace patologia succitata e non vuole saperne di mollare il colpo, di appendere gli strumenti al chiodo, di irrigimentarsi nel grigiore del piatto vivere quotidiano.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.