iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Latte+ – No More Than Three Chords

Saranno pure niente di più dei soliti tre accordi ma, se suonati con il giusto feeling e la necessaria attitudine, sono sempre una delle cose più belle che si possano ascoltare.

Eccomi qua. Cioè Alex e i miei tre drughi. Cioè George e Dim. Ed eravamo seduti al “Korowa mlikbar” arrovellandoci il gulliver per sapere cosa fare della serata. Il “Korowa milkbar” vende “Latte+”, cioè diciamo latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stiamo bevendo. E’ roba che ti fa robusto e disposto all’esercizio dell’amata ultraviolenza”.

Con questa frase cominciava il capolavoro visionario di Stanley Kubrick intitolato “Arancia Meccanica”, ed è da quel film che certamente hanno tratto ispirazione questi tre “veterani” empolesi dal cuore pop e dall’anima punk.
I 18 brani di questo No More Than Three Chords si snodano sulle coordinate alle quali hanno fatto riferimento altre centinaia di band, quelle che partendo dai Ramones hanno fatto migliaia di proseliti, e lo fanno davvero bene.
Dentro all’album ci sono brani più morbidi e “moderni” alla McRackins / Travoltas (Anyway i wanna be with you), l’ironia tagliente ma pur sempre veicolata sui binari della melodia (Gigi the fascist), il power-pop alla Weezer (Here come summer again), i pezzi tipicamente ramonesiani (It’s ok for us e I lost you in the basement), le impennate di velocità (I wanna be like Steve McQueen, la mia preferita del lotto) ed i doverosi tributi alle divinità pagane (Johnny Ramone).
Sento già in sottofondo le vostre giaculatorie: “Di gruppi così ne abbiamo sentiti a badilate“, “Sono poco originali“, “Sempre la solita minestra
E quindi tanto per rimanere in tema religioso che, fra l’altro, so esservi molto caro, beccatevi questa mia litania :”A me questo tipo di suoni hanno sempre fatto impazzire e tutte le volte che sento un disco di questo genere mi si allarga il cuore
E ci aggiungo che i Latte+, fra gli interpreti di tali vetusti suoni, sono decisamente al di sopra della media.
Saranno pure niente di più dei soliti tre accordi ma, se suonati con il giusto feeling e la necessaria attitudine, sono sempre una delle cose più belle che si possano ascoltare.

LATTE+ – Facebook

https://soundcloud.com/rocketman-records/no-more-than-three-chords

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.

Hellacopters – Overdriver

Hellacopters tornano con “Overdriver”, un album energico e maturo che celebra 30 anni di rock. Scopri il loro sound evoluto e la nuova direzione!