iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Le Tigri Telecom – Andrea Pompili

Le Tigri Telecom - Andrea Pompili: Stampa Alternativa. Agli albori della telefonia italiana si pagava con una bolletta bimensile la Teti (Società tirrenic...

Stampa Alternativa.

Agli albori della telefonia italiana si pagava con una bolletta bimensile la Teti (Società tirrenica di comunicazione). Ora siamo già intorno agli anni 70 e la bolletta a dire il vero porta già il marchio Sip (già Società idroelettrica piemontese, poi successivamente Società italiana per lo sviluppo della Telecomunicazione). Allora i telefoni erano a rotella e mio padre minacciava continuamente di inserire un lucchetto per impedirmi di telefonare. Andrea Pompili usava qualche anno dopo il computer Commodore 64 con il quale prendeva confidenza con il mondo dell’informatica, da lì a poco sarà l’autore di uno dei primi videogiochi in circolazione Catalypse. Genio dell’informatica fin dagli albori, si definisce romanticamente un hacker. Ora della parte iniziale della propria vita l’autore dà solo vaghi cenni, un po’ nostalgici, forse romantici. Chissà se dalle mura di un carcere riflette sul proprio percorso professionale. Si perchè Andrea Pompili è da lì che scrive.

Ora, ricapitoliamo brevemente i fatti, arriviamo anche alla conclusione perchè non si tratta di un romanzo noir.

Tecnico informatico al G8 di Genova per conto di una nota ditta di telefonia mobile lavora per la sicurezza, conosce qui alcune persone che a vario titolo lo seguiranno fino al colosso delle telecomunicazioni italiane e internazionali della Telecom.

Qui dopo che il controllo dell’ex ente pubblico è nelle mani della Pirelli diventa tra i protagonisti di un gruppo detto Tiger Team, gruppo di sicurezza per l’azienda in questione.

In realtà è la storia di una serie di scandali dovuti ad assalti informatici a gruppi nemici, schedature di clienti a scopo commerciale, rapporti con polizia e servizi segreti. Qualcuno ricorderà, Giuliano Tavaroli, l’attacco hacker al Corriere della Sera, le intercettazioni e le schedature per la polizia o i servizi segreti, il caso Abu Omar e altre amenità del genere che per un po’ hanno monopolizzato la cronaca italiana. Credo che in quel momento l’opinione pubblica abbia capito poco, anzi credo niente. Chissà se hanno capito i giudici, o i giornalisti che si occupavano del caso. Ma forse è giusto così visto che in fondo ora nessuno ne parla più.
Andrea Pompili in realtà parla per difendersi. Racconta in modo tecnico e difficile. Come ci si districa tra queste pagine se non si sa precisamente cosa è un server? Tra un dato tecnico e l’altro compaiono però persone in carne ed ossa.

I giudici, i carabinieri che lo svegliano al mattino, i compagni di carcere. Svelano un po’ di cose in una enorme nebbia. Rimane una sgradevole sensazione, questo sì. La sensazione di poter essere spiati in qualsiasi momento anche a computer spento. La sensazione che ci sia qualcuno che è in grado di condizionare tutto, dai risultati elettorali alle carriere politiche e imprenditoriali. Tra ex hacker e carabinieri in congedo. Forse sarà tutto un enorme complotto. Mentre dagli schermi televisivi Corrado Guzzanti nella parte del massone dopo aver dettato gli ordini recitava lamentandosi “ Ah, che anno difficile! Siamo rimasti al golpe”.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.

Hellacopters – Overdriver

Hellacopters tornano con “Overdriver”, un album energico e maturo che celebra 30 anni di rock. Scopri il loro sound evoluto e la nuova direzione!