iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Limb – Terminal

Il suono dei Limb è un monolite che rotola giù da una montagna lovecraftiana e travolge tutto ciò che incontra.

Secondo disco per gli inglesi Limb, dopo l’opera omonima del 2014. Dopo un anno e passa di concerti con i compagni di etichetta Black Moth, e l’arrivo dietro le pelli dell’ex Uncle Acid Tony Mowforth, i Limb tornano sulla strada sotto le sapienti mani di Russ Russell, già produttore di Dimmu Borgir, Napalm Death, Evile e tanti altri.

Il suono dei Limb è un monolite che rotola giù da una montagna lovecraftiana e travolge tutto ciò che incontra.
Grande è la loro potenza, i riffs sono circoli viziosi, che avvolgono l’ascoltatore per poi colpirlo con la forza di una batteria perentoria e mortale, in combutta con il basso.
Le canzoni sono composte in maniera da far crescere nell’ascoltatore una certa voglia di distruzione, assomigliando ora agli High On Fire pur senza essere veloci come loro, e poi aprendo il suono a fughe lisergiche. Certamente è un suono familiare e già sentito, ma i Limb hanno qualità ulteriori che a mio avviso rendono davvero buono questo disco e potrebbero rendere ancora meglio nella prossima uscita.
Il timbro dei Limb è molto forte e la loro musica rompe tutto ciò che incontra, facendo ancora più danni poiché gli inglesi sanno come incanalare la potenza.
I vari elementi che sono nella loro musica li portano ad essere un gruppo che può ambire a diventare un grosso nome nella musica pesante.
Come ulteriore ciliegina sulla torta troviamo la copertina di Cur3es, responsabile del futuristico disegno su “ Gigantoid “ dei Fu Manchu.
Questa copertina rappresenta bene ciò che sono i Limb, musica pesante con un animo psichedelico, ciò che sta dando il meglio attualmente nel sottobosco musicale.
Svolazzi psico metallici.

Tracklist:
1. Three Snake Leaves
2. Ghost Dance
3. Micromegas
4. Dawn Riders
5. Spoils Of A Portrait King
6. Down By The Banks
7. Sleepwalkers
8. Mortuary Theft
9. Cocytus

Line-up:
Rob Hoey – Voce
Pat Pask – Chitarra
Sam Cooper – Basso
Tom Mowforth – Batteria

LIMB – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP