iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : L’inverno Della Civetta – L’inverno Della Civetta

Un gran bel disco pieno di belle e solide realtà, ascoltatelo e non lamentatevi più di ciò che succede alle nostre latitudini, e abbandonatevi all'inverno della civetta.

Disco nato da un’idea di Mattia Cominotto, nume tutelare dei Greenfog Studios, basata sull’idea di collaborazione e jam session, con membri di Meganoidi, Numero 6, Isaak, Od Fulmine, Kramers, Bosio, Eremite, Gli Altri, The Washing Machine, Glei, Madame Blague, Demetra Sine Die, Lilium, Merckx, Mope e Izio Orsini come guest.
Le etichette coinvolte sono Taxi Driver e Dreamin Gorilla, che una da Genova e l’altra da Savona diffondono i migliori suoni liguri. La parola chiave è collaborazione e condivisione, vi sono dieci brani, mille modi di fare ed intendere la musica. Il risultato è davvero buono, molto meglio delle tanto decantate Desert Sessions tanto per fare un esempio. Questo disco è la fotografia in movimento di musicisti che hanno come minimo comun denominatore gli studi di registrazione Greenfog, dove sono stati prodotti degli ottimi dischi negli ultimi anni. La ragione di ciò sta appunto nella collaborazione e nel cercare ognuno una strada, senza mai prendersi troppo sul serio. Le canzoni sono molto belle, confermando che in Liguria c’è davvero qualcosa che si muove e suona in una certa maniera, creando cose notevoli.
Come notevolissima è la copertina di Jessica Rassi, fantastica pittrice e stampatrice, nonché notevole chitarrista dei Mope.
L’immaginario del disco è a cura di R.Amal Serena, illustratrice e fotografa.
Un gran bell’album pieno di belle e solide realtà, ascoltatelo e non lamentatevi più di ciò che succede alle nostre latitudini, e abbandonatevi all’inverno della civetta.
“L’inverno della civetta è cominciato. La nebbia verde sale dal mare ed è facile perdere la strada.
Tutto diventa confuso e il cammino non è più quello che ti aspetti.”

Tracklist:
1. Territori del Nord Ovest
2. Amaro
3. Morgengruss
4. Bantoriak
5. Messaterra
6. Chewbacca on surf
7. Numero 7
8. Estonia
9. Crisaore
10. The Shivering tree

<a href=”https://www.facebook.com/InvernodellaCivetta”>L’INVERNO DELLA CIVETTA – Facebook</a>

 

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP