iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Los Salvajes – Lo Mejor De Los Salvajes

Beat e proto punk in quel di Barcelona anni sessanta. I Los Salvajes sono stati il gruppo catalano garage più influente di quegli anni, e questa è la loro discografia ristampata in vinile per la prima volta.

Uscito originariamente nel 1967 Lo Mejor De Los Salvajes racchiude i pezzi inclusi precedentemente nei sei Ep registrati dal gruppo tra il 1966 e il 1967.
Il loro suono era molto aperto alle contaminazioni e alle sperimentazione, grazie anche al consenso di cui godevano presso la Emi. Qui ci sono i classici riferimenti, come gli Stones, Troggs, Spencer Davis Group, ed ovviamente i quattro da Liverpool. Pezzi davvero godibili e freschi anche in questi anni elettronici, anzi suonano molto più originali di tante cose odierne. I Los Salvajes sono tra i migliori esponenti di quella corrente rock che scosse la terra iberica tra i cinquanta e i sessanta, nonostante la dittatura franchista; sarebbe molto interessante conoscere in maniera più approfondita le dinamiche storiche della musica pop durante tale periodo, poiché non sono così scontate come sembrano. Alcuni concerti dei Los Salvajes furono interrotti dall’infame Guardia Civil, e ciò contribuì a farli diventare molto conosciuti. Dal primo pezzo Vivir Sin Ti, classico sixties sull’amore, all’orgogliosa dichiarazione di appartenenza al mondo rocker Soy Asì, alla beatlesiana Rosa De Papel, allo stomp Al Capone, si comprende appieno la classe dei Los Salvajes, e ci si diverte moltissimo. Come primo pezzo del lato b c’è Mi Bigote, molto simile a “Paint It Black” degli Stones, e fa la sua comparsa un sitar. Con questo pezzo lasciarono la sussidiaria della Emi, la Regal, per approdare ad un’altra sussidiaria, la Voz de su Amo. Poco dopo troviamo Corre, Corre, una traccia nettamente fuzz. Insomma, un bel caleidoscopio di suoni sixities, davvero ottimi e stupefacenti, in tutti i sensi; un altro gran colpo della ottima Vinilissimo, un’etichetta che fa del ristampare i vinili degli anni sessanta un’arte.

Tracklist:
Side A
1. Vivir sin ti
2. Soy así
3. Rosa de papel
4. Al Capone
5. El bote que remo
6. Las ovejitas
Side B
7. Mi bigote
8. Fuera de mi corazón
9. Corre, corre
10. Todo negro
11. Un achica igual que tú
12. Es la edad

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP