iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Lou Reed – The Bells (1979)

LOU REED non è mai stato 1 artista ke passava inosservato; ha sempre avuto un modo di cantare (“recitare”,forse è + indicato) ke o lo ami o lo detesti,senza mezze misure.

LOU REED non è mai stato 1 artista ke passava inosservato; ha sempre avuto un modo di cantare (“recitare”,forse è + indicato) ke o lo ami o lo detesti,senza mezze misure.

Nel’79 esce quest’album,”THE BELLS”,lontano dai successi dei suoi pezzi + rock degli anni precedenti (“SWEET JANE”,”WALK ON THE WILD SIDE”,”VICIOUS”)ed ancora lontano (x fortuna) dal suo periodo intellettuale (da “NEW YORK” in poi,x intenderci),quando tutti i giornalai (pardon,giornalisti) musicali cominciarono ad inneggiare a questo genio mai compreso!

Questo disco riprende la”stupid music” (così battezzata da LOU in persona) di “ROCK’N’ROLL HEART” del’76,dove i testi non sono + stralci di cronaca nera,o vera,ma,a detta dello stesso REED, pettegolezzi di massaie.

Se scendi la puntina sul primo brano del primo lato,sentirai partire 1 giro accattivante di piano elettrico (mitico FENDER RHODES!)spalleggiato dai fiati pesanti di MARTY FOGEL e DON CHERRY (mecojoni!)ed il pezzo scorre ke è 1 piacere! Segue “DISCO MYSTIC”,parodia della disco-music. In quegli anni tutti i gruppi rock avevano inciso 1 hit con la cassa in quattro,dai KISS agli STONES ecc… Ma “DISCO MYSTIC” non è 1 brano da ballare in discoteca,statico com’è… Il testo ripete in continuazione il titolo,nientaltro. Oscuro e monotono,potrebbe essere 1 pezzo WAVE con i fiati.

Grande!

“I WANT TO BOOGIE WITH YOU”non sfigurerebbe in “STREET LEGAL” di DYLAN,con sax e cori ke sanguinano gospel.

“WITH YOU” è 1altro bel pezzo ritmato ed il seguente “LOOKING FOR LOVE” è 1 rock’n’roll ke riporta alla mente i momenti migliori della E-STREET BAND. Kiude il lato A “CITY LIGHTS”,
ballad con la voce di LOU con registro bassissimo,accompagnata da sax e trombetta ke creano una
atmosfera etilica al dopo-festa di carnevale di NEW ORLEANS.
“ALL TRHOUGH THE NIGHT”dà la sensazione di 1 party fatto in casa,con tanto di parlottio e di risate,a volte in sottofondo,a volte addirittura avanti alla track.

Sulla falsariga è anke “FAMILIES”,sempre accompagnata dai fiati 1 po’mbriaki,e piano piano si scivola verso il brano ke dà il titolo al disco: “THE BELLS”. Circa 9 minuti,in cui la prima parte è una lunga introduzione piena di pathos,dove l’ascoltatore può decidere se alzare la puntina ed ascoltare qualcosaltro,oppure (come me!) gustarsi quest’ultimo pezzo fino all’entrata della voce di MR.REED e farsi una sega (in senso figurato)!!!

Quindi non ti preoccupare se “THE BELLS” non ti soddisfa. X me è 1 grandissimo disco,mentre magari “MAGIC & LOSS” o “THE RAVEN”,tanto osannati dalla critica,mi fanno cacare!

“With a daytime of sin,an a nightime of hell,everybody gonna look for a bell to ring and they do it
all through the night”

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Roberto "Tutti Pazzi" Saccone

Roberto “Tutti Pazzi” Saccone

Questo non vuole essere né un addio né un necrologio. Vorrei scrivere solamente cosa ha rappresentato per me Roberto Tutti Pazzi” Saccone, e far capire a chi non lo ha conosciuto l’importanza della sua figura a Savona e in Italia.

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

SLOKS – Viper

Se il 2025, a livello mondiale, è iniziato male e “promette” di essere ancora peggio (in una degna continuazione col 2024, che è stato un

Avatarium, Dunes, Hanry, Ottone Pesante, The Body

:: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #16

Questa volta caratterizzato da nomi di grandissimo spessore come Ottone Pesante e The Body. Nomi che non necessitano di alcuna introduzione, e che fanno da trascinatori per un episodio che comprende anche le piacevoli novità dei francesi Hanry e le conferme di Avatarium e Dunes.