iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Matteo Spedicati – Prelude To A Makeout Ep (incl. Althoff Remix)

La cosa più notevole è il dipanarsi della trama sonora, che ci porta ad ascoltare un qualcosa che non si ripete mai, e che ha anche un tocco di esotismo e di misterioso.

Continua la magnifica proposta di techno di alto livello da parte della label This And That Lab del partenopeo Davide Squillace.

In questo ep troviamo l’emergente produttore italiano Matteo Spedicati, che è recentemente uscito con un ep su Hot Records, e ha prodotto lavori per Amam Records, e Great Stuff Recordings fra le altre. La sua idea di techno è un qualcosa di molto particolare, sia dal punto di vista compositivo che da quello della resa sonora. Il suono è tenebroso e con molti elementi retrò, ma il tutto suona molto futuristico e avanti come concezione.

I synth sono minimali, ma molto ben orchestrati e azzeccati. La cosa più notevole è il dipanarsi della trama sonora, che ci porta ad ascoltare un qualcosa che non si ripete mai, e che ha anche un tocco di esotismo e di misterioso. Si passa dalla techno tout court, a una tribal house molto fine, per poi tornare ad un qualcosa di etereo e pulsante.

I due pezzi originali dell’ep sono assai notevoli e faranno conoscere ad un pubblico più vasto uno dei produttori elettronici più interessanti e meno scontati dello stivale e non solo.

Il terzo pezzo è un bel remix del produttore brasiliano Althoff, che sottolinea l’aspetto tribal ed esotico per la canzone, ed è un remix di rilievo per il brasiliano, che abbiamo già sentito sull’etichetta di Davide Squillace come su tante altre.

ETICHETTA: This And That Lab

TRACKLIST
1. Prelude To A Makeout
2. Olvidar Eliza
3. Olvidar Eliza (Althoff Remix)

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP