iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Microlux – Gekusst

Seconda opera di questa coppia di musicisti che ci porta nei territori dell'elettronica con accento nordico e con un gusto ottantiano.

Seconda opera di questa coppia di musicisti che ci porta nei territori dell’elettronica con accento nordico e con un gusto ottantiano.

Negli ultimi anni vi è un grande sviluppo della scena synthpop, ovvero di quel genere di musica che assomiglia molto alle sigle dei telefilm e dei cartoni animati degli anni ottanta, ma che in realtà è un’elettronica che vanta nobili ascendenze e ha un futuro davanti a sé, garantito da gruppi come i Microlux.
Nati nel 2004 dall’incontro di Linda Edelhoff e Fabio Colasante, due musicisti di valore con differenti punti di riferimento culturale, i Microlux partoriscono come opera prima “Weisse”, un disco dal forte gusto nordeuropeo, con sonorità che vanno dall’elettronica alla cold wave.
Per Gekusst i Microlux hanno preferito avvicinarsi maggiormente ad un suono anni ottanta, senza dimenticare di mettere un po’ di glitch qua e là, lasciando intatto il cuore del loro suono, il synth pop.
Il disco è molto piacevole e possiede idee sonore al di sopra della media, staccandosi nettamente da quei gruppi che fanno mera imitazione synth pop; inoltre, per corroborare le loro solide radici ottantiane fanno partecipare Garbo in Instabile.
La splendida voce di Linda è funzionale al tappeto sonoro di Fabio, e Fabio si mette al servizio delle sensazioni di Linda: il duo funziona molto bene ed insieme confezionano uno dei più interessanti album elettronici degli ultimi anni in Italia, con sonorità particolari ed un grande lavoro di produzione.

Tracklist:
1. The Dance
2. Gekusst
3. The Story Of The Monsterfish
4. An Ant
5. Instabile ( Feat.Garbo )
6. Diva

Line-up:
Linda Edelhoff – Voce

Fabio Colasante – Programmazione Elettronica e Synth.

MICROLUX – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP