iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Mind Affliction – Pathetic Humanity

Concittadini di Giovanni Paolo II, i Mind Affliction fanno un death metal potente e fortemente tinto di black metal.

Dopo un demo del 2011 Pathetic Humanity è il loro debutto sulla lunga distanza. Potenza e bestialità sono i marchi di fabbrica di un gruppo che ha le idee ben chiare. In Polonia sanno molto bene come si fa del buon metal, e periodicamente escono gruppi molto validi, tutti sbilanciati verso il death metal. Nelle sei tracce, tutte mediamente di lunga durata, troviamo ogni requisito di un buon disco death-black, o se preferite blackened, come va di moda ora. In tutte le canzoni i Mind Affliction non alzano mai il piede dall’acceleratore, anzi, si va sempre piu forte, anche se non mancano stacchi maestosi. Un disco da sentire facendo tanto ma tanto headbanging.

Tracklist:
1. Intro
2. Human Centipede
3. Mental
4. Vishe I
5. Druga strona umysłu
6. Vishe II
7. Lithium

Line-up:
Dawid Adamus – Drums
Kamil Poręba – Guitars
Krzysztof Chomicki – Vocals, Bass
Dariusz Zabrzeński – Vocals, Guitars

MIND AFFLICTION – pagina Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP