iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Mondo Beat

Mondo Beat: vivi l'eredità musicale italiana! Scopri sedici brani degli anni '60 e '70 che catturano lo spirito di un'epoca rivoluzionaria.

Mondo Beat

Bisognerebbe scriverlo sui muri, latta di vernice in mano e impugnando un grande pennello, e non un pennello grande (citazione per molti ma non per tutti): W IL BEAT ITALIANO! esattamente come si faceva una volta con i vari Coppi e Bartali. Già perché il patrimonio che ci ha lasciato in eredità questo tipo di sound, dagli anni sessanta fino agli inizi dei settanta è davvero inestimabile.

Centinaia di band (spesso dai nomi più disparati che si potessero immaginare) o artisti solisti, autrici e autori di migliaia di 45 giri che ben riflettevano lo spirito di fermento di quei giorni irripetibili: la messa in discussione di ogni tradizione, ogni precetto, di ogni formula e contesto. In questa raccolta, assemblata dalla sempre propositiva Four Flies Records, sono presenti sedici brani nati fra il 1964 e il 1970 e che ben rispecchiano lo stile del tempo del quale, per brevità, ho preferito dare solo un accenno, confidando nel suo rivelarsi attraverso l’ascolto della compilation.

I pezzi più meritevoli sono quelli di: Iris, sorretto da un notevole groove e da un’intensa voce femminile, dei Timidi, dai ritmi languidi e suadenti, dei Delfini di Pisa ed il loro incedere beatlesiano, di Luigi Pazzaglini dagli arrangiamenti quasi bandistici, di Paolo Guidetti e dei Bushmen dall’andamento tipicamente hammond beat e quello dei Sudisti, retto da un grande lavorio della tastiera.

Ma se un solo brano deve essere citato quale vero e proprio archetipo del genere allora la scelta non può che ricadere su Credimi Cara dei Delfini. Ah, attenzione a scrivere sui muri oggi, rispetto al 1962, c’è pieno di telecamere in giro, e assai meno tolleranza.

Mondo Beat

Tracklist

1. Iris – Nulla di lui 03:03
2. I Timidi – Ho Paura 02:47
3. I Timidi – Domani tu 02:27
4. I Delfini di Pisa – Quest’anno al mare 02:31
5. Rocco Montana – Grazie Cortina 02:51
6. Rocco Montana – Hai deciso così 02:24
7. Luigi Pizzaglini – Adesso che tutto è passato 02:18
8. Silvano D’Auria – Parlerà con i tuoi 02:33
9. Paola Guidotti – Senza tregua 01:48
10. I Delfini – Credimi cara 02:18
11. The Bushmen – So che tornerai 02:08
12. The Bushmen – Cosa farai 02:42
13. I 4 Barboni – Vieni con me 02:05
14. I Sudisti – La speranza 02:40
15. I Sudisti – L’orgoglio 03:06
16. The Black Watch – Se chiudo gli occhi 03:05

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

SUPPORTA IYEZINE

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dirtiest Sooka

The Dirtiest Sooka

“The Dirtiest Sooka” è qui! Sedici schegge di punk che ti travolgono. Un album da ascoltare con urgenza per chi ama la musica senza compromessi!

The Saint present: Adventure with the Saint Episode n°50

Ci presenta: Rufus Thomas Sugar, The Seeds, The Crawdaddys, Billy Haley and the Comets, The Lords of Altamont, Charlie Fathers, It’s Us, Thee Headcoats, Reverend Horton Heat, The Untold Fables, Los Straitjackets, The Outcasts , The Hi-Fives, The Undertakese The Stomachmouths.