iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Mr. Ok – Collettivo Korm Ent

Patriota con la suit di Omni-Man, Mr. Okay esplora cosa siamo disposti a rinunciare per la pace. Scopri le sue gesta nel libro del collettivo Korm Ent.

Patriota con la suit di Omni-Man. Tanto basta per descrivere Mr.Okay. La differenza è che, il nostro, non ha un bisogno emotivo, adulatorio, da parte delle persone, ma le loro manifestazioni d’affetto sono la sua linfa vitale… altrimenti lungi da lui ergersi a protettore della razza umana.

Infatti, il nocciolo della questione, non è il supereroe in sé ma tutti gli altri, i comuni mortali, praticamente noi.

Le domande che il libro vuole farci porre, in un esame introspettivo, sono: cosa siamo disposti a rinunciare per vivere in pace? Cosa siamo disposti a rinunciare per sentirci sicuri?
Le risposte affrettate saranno sicuramente sbagliate e archiviarle con sterili ideologismi sarebbe semplicistico e inutile. Perché tutto dipende da quanto le questioni suddette siano assolute o relative.

Le soluzioni portate da Mr.Okay sono assolutamente relative! Le alternative a Mr.Ok anche…

Nel libro scritto a più mani dal collettivo Korm Ent. ci vengono narrate, tra luci e ombre, le gesta del nostro eroe, attraverso divertenti ma zoppicanti neologismi, italianizzazioni e onomatopee che vogliono rendere la scrittura moderna anche se, tra le pagine, vivono contrasti con termini più aulici, rendendo ostica la lettura soprattutto nelle pagine iniziali.
La trama di fondo è latente e si accende solo alla fine dove assisteremo a uno scontro ben più grande di quelli esposti nei capitoli precedenti.

E poi vissero tutti felici e contenti come non lo sono mai stati e mai lo saranno.

Mr. Ok

Collettivo Korm Ent

Mr. Ok - Mr. Ok - Collettivo Korm Ent

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.

Odditorium – Daniela Ballone

Odditorium di Daniela Ballone esplora le vite straordinarie di “freaks” unici. Scopri storie di arte e libertà in un album di famiglia affascinante!

La vita di Otama - Sergio Bonelli Editore

La vita di Otama – Sergio Bonelli Editore

La vita di Otama – Sergio Bonelli Editore: In “La vita di Otama”, volume edito da Bonelli, si celebra una vita artisticamente e culturalmente straordinaria in uno spaccato storico che funge da occasione per farci conoscere un personaggio unico. 

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP