iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Neronoia – Mi Piaceva Una Vita

Mi Piaceva Una Vita è un'odissea senza Itaca, un eterno andare, grande come l'uomo stesso, come il porsi domande ed il vivere le risposte.

Stupendo frutto della fredda congiunzione carnale tra Canaan e Colloquio, due gruppi fra i più originali ed importanti del sotterraneo italiano.

I Neronoia sono un specchio delle cose umane, e riflettono anche le cose vanno oltre l’umana comprensione, è musica oscura e libero pensare,e tante altre cose. Mi Piaceva Una Vita può essere letto come un flusso di coscienza o come un disco con un intento preciso dietro, ma in realtà è solo quello che è, ovvero una grande opera dell’umano sentimento. Le canzoni sono in realtà poesie musicate, un leggersi dentro e una feroce esportazione di intimità emozionali, e ciò da una forza immensa a questo disco. I Neronoia non fanno musica ma poesia in musica, come punti di riferimento abbiamo i grandi della parola italiana, sia questa in versi, in prosa o in musica. Questo disco ha un respiro enorme, conosce il buio come la luce, e sa che il suo peggior nemico è proprio e stesso, come l’uomo. Mi Piaceva Una Vita è un’odissea senza Itaca, un eterno andare, grande come l’uomo stesso, come il porsi domande ed il vivere le risposte. Oltre a tutto ciò è anche un nuovo modo di fare e di intendere la new wave italiana, un’altra vita per una musica oscura e bellissima. Un disco fantastico, da sentire e da capire parlando da soli in una piazza gremita di morti.

TRACKLIST
Fase 1: Regali di carne
Fase 2: Confetti colorati
Fase 3: In cammino
Fase 4: Mano nella mano
Fase 5: Muri bianchi
Fase 6: Dubbio
Fase 7: Il buco nel pavimento
Fase 8: Volo tranquillo
Fase 9: Un lampo d’acciaio
Fase 10: Perdonami.

LINE-UP
Andrea
Matteo
Mauro
Alberto
Gianni

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Sephiroth – Cathedron

SEPHIROTH presenta “Cathedron”: un capolavoro di dark ambient e tribal industrial, un viaggio sonoro potente e unico in edizione limitata.

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP