iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Nick Pride And The Pimptones – Take Care Of My Love – Everything’s Better In The Summertime

Tornano i geordies più funk e soul del mondo: Nick Pride & The Pimptones. Questo è il primo 45 giri estratto dall'album “Rejuiced Phat Shake” in uscita a febbraio 2014.

L’attesa sarà lunga, perché sarà certamente un album eccezionale, già questi due estratti sono due canzoni incredibili. Il lato A Take Care Of My Love con il featuring di Susan Hamilton ha un gancio micidiale, una melodia irresistibile che si propaga nell’etere e rende felici anche i muri e non avrebbe certo sfigurato nel catalogo Motown.
Il chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore Nick Pride ha le idee ben chiare e ha fatto compiere un ulteriore passo in avanti alla sua band.
Il lato B non è da meno con una potente Karen Harding che muove le anche su di un tappeto sonoro da favola, molto soul da schioccare le dita. Sarà uno dei migliori dischi del 2014, che porterà la Britannia a brillare ancora nel firmamento soul e funk mondiale.

Tracklist:
Lato A : Take care of my love
Lato B : Everything’s better in the summertime

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP