iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Nidoja – Ubt _ Angapp Music

Nidoja - Ubt _ Angapp Music: Un disco prezioso, suonato e sentito in maniera molto diversa rispetto alla maggioranza dei dischi attuali

“Ubt”, ovvero Underwater Ball Quintet, è il nuovo disco dei Nidoja per Angapp Music. I Nidoja sono un quintetto italo svedese di musica mediterranea, di improvvisazione e soprattutto di ritmo e bellezza, al di là dei generi e delle etichette per i quali andiamo così matti.

Il gruppo nel 2005 da un’idea di Nicoletta D’Auria al violoncello e Domenico Monaco all’elettronica e alle percussioni, negli anni hanno collaborato con musicisti e progetti musicali provenienti da tutto il mondo e per questo disco hanno fatto questa formazione che da il titolo al disco e che oltre a Nicoletta e Domenico vede Eric Forsmark alle percussioni e alle composizioni cofondatore del progetto internazionale “101 flame of inspiration” in cui sono stati coinvoti 101 musicisti da tutto il mondo, Nicola Nesta all’oud, al baglama e al rubab afgano, e Giuliano Di Cesare alla tromba e al flauto traverso nonché al sax soprano.

Con questa formazione i Nidoja producono un album che è di musica totale, fatta da strumenti mediterranei per ritmi molto medio orientali, dolci e sinuosi, fatti con conoscenza della materia.

Il disco è un continuo ponte fra culture diverse che scelgono un territorio comune dove incontrarsi attraverso una musica che viene eseguita ed ascoltata da persone differenti, dove le differenze sono una forza e un motivo per costruire. “Ubt” è un lavoro che porta la luce nel suo grembo per espanderla attraverso una musica mediterranea, fatta di luce e di vento, un forte dolcezza, ritmo che scaturisce spontaneo e arriva ovunque con la stessa forza che aveva alla partenza.

L’elevato tasso tecnico del gruppo permette di andare a comporre un qualcosa di molto particolare, eseguito poi con strumenti della tradizione araba e mediterranea che incarnano in senso fisico lo spirito del gruppo, Un disco prezioso, suonato e sentito in maniera molto diversa rispetto alla maggioranza dei dischi attuali, un possente appello a parlare e capirsi, andare oltre noi stessi e il nostro territorio, soprattutto quello mentale, per aprirci al respiro suonato di Nidoja.

Un invito che ci viene sottoposto dalla musica del gruppo italo svedese è quello di non fermarsi mai alle apparenze, soprattutto musicali e mentali, lasciandosi trasportare lontano dal suono e dal vorticer del ritmo, e con questo disco si può fare benissimo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Mondo Beat

Mondo Beat

Mondo Beat: vivi l’eredità musicale italiana! Scopri sedici brani degli anni ’60 e ’70 che catturano lo spirito di un’epoca rivoluzionaria.

CHOW – Eternal Lopez

Nuova uscita (la quarta complessiva) della label underground italiana Venti3 – fondata dal giornalista e scrittore Stefano Gilardino – che il 31 marzo, insieme all’album

tylerdurdan

Tylerdurdan

Tylerdurdan esplora la rabbia e la rivendicazione sociale in “Secondo”, il suo terzo album che sfida il sistema con un conscious rap potente.