iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Non – Sacra Massa

Se la band deciderà di pubblicare dischi con minutaggio maggiore, certamente dovrà concentrarsi sul variare maggiormente le soluzioni sonore, ma, per ora, tutto fila nel verso giusto

Accorciato il nome da Non Violentate Jennifer a NoN, i toscani Andrea Zingoni, Massimiliano Leggieri e Alvaro Buzzegoli, debuttano con nuova veste per Garage Records. Il nuovo disco (alle spalle c’era già un ep), si compone di sei scuri brani a metà fra new wave, dark wave e noise.

Le atmosfere cupe e sinuose de La Fine Del Mondo (basso distorto sullo sfondo, chitarra, voce e batteria in primo piano) esplodono in faccia all’ascoltatore con forza, lasciando che a proseguire siano il ritmo incalzante della tesa e nervosa La Farfalla Sul Mirino e il correre inarrestabile dell’oscura e accattivante Peccato.
Le differenti opzioni snocciolate da Lo Spettro Delle Possibilità, infine, sempre velate di nero, introducono il mesto procedere di Un’Altra Notte e il concludere graffiante e pesante de L’Uomo Che Sarà (al centro del discorso, in questo caso, è posta la batteria).

Il nuovo percorso intrapreso dai NoN (essenzialmente è sparito il synth e ha fatto la sua comparsa la chitarra, oltre alle modifiche legate al nome), convince e coinvolge. I sei brani proposti, caratterizzati da un sound omogeneo e compatto (una nera miscela di basso, batteria, voce e chitarra), si susseguono uno dopo l’altro senza stancare o perdere mordente. Se la band deciderà di pubblicare dischi con minutaggio maggiore, certamente dovrà concentrarsi sul variare maggiormente le soluzioni sonore, ma, per ora, tutto fila nel verso giusto.

Tracklist:
01. La Fine Del Mondo
02. La Farfalla Sul Mirino
03. Peccato
04. Lo Spettro Delle Possibilità
05. Un’Altra Notte
06. L’Uomo Che Sarà

Line-up:
Andrea Zingoni
Massimiliano Leggieri
Alvaro Buzzegoli

NON – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Liede – Stare Bravi

L’intero disco, escluso qualche piccolo momento di fiacca, si fa notare per la buona qualità complessiva e per la presenza di almeno un paio di fiori all’occhiello

Phidge – Paris

Un disco per nostalgici, forse, ma di quelli ben fatti e in grado di mantenere una propria personalità

Psiker – Maximo

Con questi dieci brani, Psiker costruisce un ampio e personale tributo all’elettro pop italiano di fine anni ’90

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP