iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Nuova Compagnia Instabile – Flaco

Nuova Compagnia Instabile - Flaco: Dal basso Piemonte arriva questo gruppo rock, definiamolo così tanto per dare una definizione. Arruolati da questa etich...

Dal basso Piemonte arriva questo gruppo rock, definiamolo così tanto per dare una definizione. Arruolati da questa etichetta indie durante un concorso, eccoli arrivare con il loro debutto nel mercato a più ampio raggio.
Finita la prima traccia, un intro, ecco ‘Parole in lego’ breve dolcezza prima di ‘Aria di realtà’, pezzo molto radiofonico davvero ben scritto,leggermente rovinato da alcune scelte di produzione assai discutibili. Immediatamente ci si accorge che i testi sono il punto di forza del gruppo, molto sognanti e surreali, riconducibili a un certo Battisti, con una spruzzata di De Andrè, senza perdere di vista gli ultimi anni di musica tricolore.
“Cercando una ragione” la Nuova Compagnia passa da uno stile all’altro senza problemi, ponendo in primo piano la voce del cantante Luca. Andando avanti troviamo la sussurrata ‘Hotel la frontiera’, e poi ‘Matilde’, che mi ricorda Renato Zero, a torto o a ragione.
‘Non puoi parlare’ le parole funzionano ma la musica e’inadeguata al testo. L’ottava traccia e’ un volteggiare sulla neve, ‘Svegliami’ potrebbe essete una altro pezzo da mandare in radio. Ascoltando ‘Topi’, si può trovare un folk di altri tempi, fatto con gusto. Alla fine del cd si trova ‘La baracca del Flaco’, il pezzo a mio avviso più bello del disco.
Nel complesso una buona prova, ma penso che con un’altra produzione i risultati sarebbero migliori, sicuramente dal vivo saranno un’altra cosa, e li potrete vedere presto, saranno in tour da marzo-aprile, nel frattempo cominciate a ascoltarli.

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP