iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Old Polaroid – Nina

Tornano gli Old Polaroid, progetto del musicista siciliano Francesco Cipriano, dei quali avevamo già recensito la buona prima uscita.

Da quell’album autointitolato di acqua ne è passata in casa Old Polaroid, e il tempo ha portato ottime cose. Questo disco è un insieme di emozioni e di fotografie messe in ritmo, con in più la grande voce di Zoe Berlin, sudafricana che ha un timbro che sa di profonda bellezza, una cantante davvero rara.
Insieme a Zoe, Francesco Cipriano ed Enzo Cimino ci portano lontano, oltre il trip hop, oltre l’indie e oltre le catalogazioni, per darci la gioia di sentire un disco nuovo ma vecchio nel senso positivo.
Nina è un disco molto dolce, fatto di canzoni originali tra rock ed elettronica, in un posto dove esiste ancora il tempo per fermarsi a sentire, non a consumare musica.
Gli Old Polaroid vivono anche di mille influenze, si passa dalle citazioni indie ad un rispolvero almeno spirituale dei Portishead, se non altro per il gusto di scavare nella canzone.
Questo cd è il classico esempio di musica che ha solo bisogno di essere inserito nel lettore, e poi fa tutto da solo.
Volendo proprio dare una definizione di genere, questo è pop molto bello e raffinato.

Tracklist:
1.Dreambox
2. Connie won’t let your family adopt a cat
3. Damn toothache
4. Moneyback
5. About me, clown
6. Better off wet
7. Dear mum
8. Stop talkin’
9. Not a love song
10. If I was a painter
11. Ballad of the sicilian fisherman
12. Chaz is cookin’ a cake

Line up:
Zoe
Enzo
Francesco

OLD POLAROID – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP