iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Paolo Maggioni E Sara Zambotti – Mio Cuggino

Di libri sulle leggende metropolitane ne sono usciti tanti nel corso degli anni, uno dei più notevoli è sicuramente quello di Danilo Arona, il vate horror alessandrino, ma questo è forse il migliore.

Scritto, ma più che altro assemblato da Paolo Maggioni e Sara Zambotti, con l’aiuto più che gradito di tal Enrico Brizzi, il libro si legge tutto d’un fiato e ti fa ragionare.
Queste sono le nostre leggende urbane, le chiacchiere da bar che però ti rimangono più impresse delle notizie importanti, poiché sfruttano le modalità di comunicazione della nostra vita. Analizzare i boatos è un esercizio utilissimo per capire come ragiona l’uomo, e specialmente l’uomo metropolitano. Analizzando le leggende metropolitane si possono vedere quali sono le paure collettive, gli argomenti caldi di quel momento e le cose che piacciono alla gente.
Mio Cuggino – Il Fascino Senza Tempo delle Leggende Metropolitane guida la scoperta di queste storie, attentamente cercate e divise per argomenti. Qui dentro c’è tutta l’Italia, le nostre nevrosi, la paura del diverso e tanto altro. Più che un libro sensazionalistico questo è un trattato di sociologia dal basso, molto ben scritto ed originale.
Il materiale è molto ed in continua espansione, immondo blob che spinge le porte dei bar di periferia, schiaccia la gente alle fermate degli autobus, passa per i bagni delle scuole.
Un libro da leggere per capirci meglio, e non è uno bello spettacolo.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Roberto "Tutti Pazzi" Saccone

Roberto “Tutti Pazzi” Saccone

Questo non vuole essere né un addio né un necrologio. Vorrei scrivere solamente cosa ha rappresentato per me Roberto Tutti Pazzi” Saccone, e far capire a chi non lo ha conosciuto l’importanza della sua figura a Savona e in Italia.

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

SLOKS – Viper

Se il 2025, a livello mondiale, è iniziato male e “promette” di essere ancora peggio (in una degna continuazione col 2024, che è stato un