iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Parco Nazionale Di Djoudj In Senegal

Parco Nazionale Di Djoudj In Senegal: Il parco nazionale degli uccelli di Djoudj si trova ad una sessantina KM a nord di Sant-Louis del Senegal. Paradiso degl...

Il parco nazionale degli uccelli di Djoudj si trova ad una sessantina KM a nord di Sant-Louis del Senegal. Paradiso degli uccelli migratori, il parco è la terza riserva ortinologica nel mondo.

Creato nel 1971, il parco è stato designato nel 1980 come ” zona umida d’importanza internazionale” dalla convenzione di Ramsar poi iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1981.

Il parco di Djoudj è un sito eccezionale qui si stende su una superficie di 16.000 ettari nel Detla del Senegal. Quella zona è una delle rare zone umide del Sahel. Il parco racchiude una parte del fiume Senegal con vari canali, bacini, laghetti e un piano d’acqua permanente che attraggono tantissime specie di uccelli.

Ogni anno, circa tre milioni di uccelli transitano per il parco e più di 400 specie di uccelli ci passano.

La visita del parco per piroga è consigliata, si può andare a vedere da vicino pellicani, fenicotteri, cormorani..
Il parco accoglie una colonia intera di pellicani e fenicotteri. Tra Novembre e Maggio, uccelli migratori sfuggono il freddo europeo e atterrano nel parco favorevole al loro periodo di riproduzione.
Oltre agli uccelli, ci sono anche mammiferi, rettili, scimmie, iene, sciacalli, gazzelle ecc..

La passeggiata in piroga è gestito da associazioni dei villaggi che vivono nei dintorni del parco.
È consigliato di arrivare presto la mattina al parco, che più tardi gli uccelli si nascondo e fa assai caldo.

Il parco è aperto al pubblico da Novembre a Giugno, uno spettacolo magnifico ed incredibile assolutamente da non mancare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Mondo Beat

Mondo Beat

Mondo Beat: vivi l’eredità musicale italiana! Scopri sedici brani degli anni ’60 e ’70 che catturano lo spirito di un’epoca rivoluzionaria.

CHOW – Eternal Lopez

Nuova uscita (la quarta complessiva) della label underground italiana Venti3 – fondata dal giornalista e scrittore Stefano Gilardino – che il 31 marzo, insieme all’album

tylerdurdan

Tylerdurdan

Tylerdurdan esplora la rabbia e la rivendicazione sociale in “Secondo”, il suo terzo album che sfida il sistema con un conscious rap potente.