iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Remorse – Buone Nuove Dal Male

I Remorse, nonostante qualche pecca, hanno un bel tiro molto radiofonico e moderno.

Nati nel 1994 come gruppo hardcore, i Remorse hanno avuto in quell’ambito un buon successo.

Per quindici anni hanno sfornato ottimo hardcore punk dentro e fuori dai confini patri, fino al 2009: in quell’anno uscì “Commutarte” , dove i Remorse escono fuori dal genere hardcore per approdare ad una forma originale e personale di rock and roll, certamente duro, però sempre rock and roll.
Il loro suono assomiglia molto a quello dei Metallica di “Load” e “Reload”, anche se i Remorse hanno molte più sfumature. La voce è potente e a volte troppo impostata, la parte strumentale scorre sempre bene.
I Remorse, nonostante qualche pecca, hanno un bel tiro molto radiofonico e moderno.
Non molti si sarebbero aspettati una svolta così drastica per un gruppo hardcore, ma ciò denota una grande intelligenza e voglia di rompere gli schemi, e già ciò è lodevole di per sé.
In Italia non ci sono molti esempi di gruppi che hanno totalmente virato la loro carriera, su due piedi mi ricordo appunto dei Remorse e dei Meganoidi.
Il cantato in italiano incide molto positivamente per dare all’insieme una coesione molto forte tra musica e parole.
Un album da sentire, per buttare giù qualche steccato musicale nella vostra testolina.

Tracklist:
1 Alcolego
2 Bianca
3 Evasore sociale
4 Il velonero sulle scarpe
5 Il vento lieve d’ottone
6 La verità inferiore
7 L’addestramento
8 Presente
9 Scherno lcd
10 Stato almeno etico
11 Un epoca solo umida

Line-up:
Daniele – voce e basso
Ricky – batteria
Samuele – chitarra e voce

REMORSE – Facebook

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Nàresh Ran – Praesens

Questo lavoro di Nàresh Ran, fondatore dell’etichetta Dio Drone e monaco della musica underground italian, si intitola “Praesens” esce per Toten Schwan Records e Breathe Plastic Records

Perry Watt – Uno contro uno contro tutti

Hardcore hip hop per pochi, violento e veritiero, bellissimo, ossessivo e oscuro, non si può non amarlo se non vuoi etichette e tanta finta bontà e correttezza. Lotta musicale armata e che non ci intrattiene ma che sostiene il caos, ascoltare “Cieli rossi” che è una delle canzoni politiche più belle degli ultimi trent’anni.

Age Otori – Age Otori

Age Otori presenta un suono avvolgente e distorto, mescolando eleganza e grinta. Scopri il loro fantastico esordio discografico ora!

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP