iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Sikelian Hell: L Inquisizione Del 2000

Sikelian Hell: L Inquisizione Del 2000: Scrivo questo articolo dopo ore di stordimento e indignazione. In seguito alle pressioni da parte della chiesa locale d...

Scrivo questo articolo dopo ore di stordimento e indignazione.

In seguito alle pressioni da parte della chiesa locale di Alcamo e dei cittadini stessi è stato annullato l’evento “Sikelian Hell”, un festival di metal estremo molto atteso, nonchè uno dei primissimi festival tenutisi in Sicilia. La motivazione di cotale richiesta è che la manifestazione si avvale della presenza di band “sataniche e anticristiane”; per lo stesso motivo una settimana fa i Necrodeath (band più che ventennale che si fa il culo per portare la propria musica in tutta italia) sono stati costretti a disertare l’evento su minaccia di manifestazioni e sollevazioni popolari.

Ora io dico: i Necrodeath non saranno dei chierichetti, ma a voi cosa importa? Cosa vi spinge ad essere così ottusi e a non capire che lo spettacolo e le idee che stanno “dietro” la facciata non possono nuocere in alcuna maniera?. Siete forse pronti a censurare anche l'”Inno a Satana” di Carducci? Il “Paradiso Perduto” di Blake?. Non è mia intenzione paragonare il black metal più grezzo alla poesia dei grandi immortali (Anche se nulla mi potrebbe impedire di farlo), ma la logica portante è la stessa e il grado di minaccia da parte delle religioni organizzate nei confronti delle arti sovversive è lo stesso da millenni.

Scazzi a parte, i “contestatori” hanno dimostrato un decente grado di stupidità, giudicando una manifestazione da quell'”Hell” nel titolo, senza informarsi minimamente sulle bands coinvolte. Bands impegnate come Napalm Death (Che suonarono su richiesta di Mandela durante i festeggiamenti dell’indipendenza sud-africana); i The Ocean, che a tratti nemmeno hanno i testi e che comunque trattano di tematiche riguardanti il pianeta Terra; gli Extrema che di “satanico” non hanno nemmeno il nome; la band praticamente christian metalcore dei Caliban; gli innocenti Eldricht e tanti altri giovani esordienti.
I danni che gli organizzatori dell’evento subiranno saranno enormi; i quattrini che la Sicilia perderà senza la marea di spettatori che avrebbe attirato il festival; il danno economico su chi aveva già il biglietto (E i vari smadonnamenti per il rimborso).
Una tragedia.

In molti si stanno mobilitando, persino il regista marocchino Ahmed Boulan, direttamente dal festival del cinema che si sta tenendo alle Eolie, ha dedicato parte del suo discorso a questo scempio.
Ahmed Boulan, per chi non lo sapesse, ha rischiato diversi anni di carcere per “offesa all’Islam” e il suo ultimo film è dedicato proprio alla storia di una band hard’n’heavy che per lo stesso motivo fu incarcerata, con condanne dai tre mesi ai due anni.
Stiamo andando incontro a questo genere di estremismo?.

Per chi volesse, metalhead o no, supportare gli organizzatori del “Sikelian Hell” può firmare la petizione a questo indirizzo: http://waww.petizionionline.it/petizione/noi-vogliamo-il-sikelian-hell-fest-in-sicilia/1703

Per chi volesse andare oltre preso dal “Furor”: http://waww.uaar.it/laicita/sbattezzo/

Buonasera.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Maw, Morlocks, Haven

The Queen Is Dead Volume 133 : Maw, Morlocks, Haven

Psichedelia desertica e sognante con i polacchi Maw, industrial elettronica e neoclassicismo con il nuovo ep degli svedesi Morlocks e si chiude con il bellissimo debutto dei berlinesi Haven, qualcosa di davvero differente.

Mogwai – The bad fire

Mogwai “The bad fire”: il nuovo album celebra 30 anni di musica, tra emozioni e suoni. Scopri le storie dietro i brani del quartetto scozzese.

Axel Ardan

Axel Ardan – Tra distopia e realtà

Leggere Axel Ardan in questi giorni fa pensare. Si tratta di un fumetto uscito a puntate sulla rivista Skorpio nel 2013 ma che oggi viene ristampato in albi “bonellidi” da edicola.

Hellacopters – Overdriver

Hellacopters tornano con “Overdriver”, un album energico e maturo che celebra 30 anni di rock. Scopri il loro sound evoluto e la nuova direzione!